Domande e risposte
La lotteria degli scontrini premia anche i commercianti?
4 Febbraio 2021 in Domande e risposte
E' partita ufficialmente dal 1° febbraio la Lotteria degli scontrini il concorso a premi legato agli acquisti di beni e servizi di almeno 1 euro pagati con strumenti elettronici, presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi.Ogni acquisto come si sa, ...
Si può usare il credito d’imposta residuo in beni strumentali negli esercizi successivi?
2 Febbraio 2021 in Domande e risposte
La quota corrispondente ad un terzo del credito di imposta sui beni strumentali maturato è, per ciascuno dei tre periodi di imposta di utilizzo, il limite massimo di fruibilità del credito.L'agenzia delle entrate ha chiarito che in caso di mancato ...
Qual’è la base imponibile IVIE per gli immobili posseduti nel Regno Unito?
29 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito con la Brexit è uscito dalla UE, questo comporterà vari cambiamenti a livello di tassazione.Qui si analizza il caso degli immobili ivi posseduti da cittadini italiani ai fini della tassazione IVIE e in ...
Spese veicoli disabili 2021: ecco come detrarle nelle dichiarazioni dei redditi
28 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Nelle dichiarazioni dei redditi 2021, relative all'anno di imposta 2020, è possibile portare in detrazione il 19% delle spese sostenute per l’acquisto:di motoveicoli e autoveicoli anche se prodotti in serie e adattati per le limitazioni delle capacità motorie delle persone ...
Disabili: quali sono le spese detraibili nella dichiarazione dei redditi 2021?
27 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Per determinate spese sanitarie e per l’acquisto di mezzi di ausilio dei soggetti disabili è riconosciuta una detrazione dall’Irpef del 19%. Nel Modello 730/2021 alle spese per i disabili sono dedicati i seguenti righi:nel rigo E3 - codice 3 - Spese ...
Dichiarazione IVA 2021: compilazione del quadro VP-Liquidazioni periodiche?
26 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Il quadro VP-Liquidazioni periodiche del modello di dichiarazione IVA 2021, è riservato ai contribuenti che intendono avvalersi della facoltà prevista dal Decreto Crescita (DL 34/2019) che ha modificato l'art 21 bis del DL 78/2010, di comunicare con la dichiarazione annuale ...
Contributi colf e badanti: quali regole per la detrazione?
25 Gennaio 2021 in Domande e risposte
I contributi previdenziali ed assistenziali versati dai datori di lavoro per addetti ai servizi domestici come: colf, autisti, giardinieri, etc.addetti all’assistenza personale o familiare come baby-sitter, badanti, assistenti delle persone anziane, etc.sono deducibili (non detraibili) nella dichiarazione dei redditi, al netto ...
Chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione IVA 2021?
25 Gennaio 2021 in Domande e risposte
La dichiarazione annuale Iva deve essere presentata in linea generale da tutti i contribuenti titolari di partita iva che esercitano una attività di impresa, arte o professione.Il Legislatore ha esonerato alcune categorie di contribuenti per motivi di carattere agevolativo, come ...
ISEE: cos’è e come ottenerlo?
25 Gennaio 2021 in Domande e risposte
ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento istituito già nel 1998 per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie.Si tratta di un valore che viene calcolato sulla base di molti indicatori: reddito, patrimonio, componenti della ...
Bonifica ambientale: in che misura spetta?
20 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Il credito d’imposta per bonifica ambientale nato nel 2020 è presente anche nella dichiarazione del redditi 2021. La norma introdotta dalla Legge di bilancio 2019 prevede che per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi su edifici e terreni pubblici, ...
Utili e proventi equiparati prodotti all’estero nelle dichiarazioni 2021
20 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Nei modelli dichiarativi 2021 (anno di imposta 2020) per utili e proventi equiparati prodotti all’estero e percepiti da residenti in Italia si intendono quelli distribuiti o comunque provenienti da società o enti residenti all’estero.A seguito della riforma della tassazione dei ...
Ape Sociale: come funziona?
20 Gennaio 2021 in Domande e risposte
L'APE SOCIALE è un’indennità garantita dallo Stato ed erogata dall’Inps, a lavoratori in stato di difficoltà, che chiedano di andare in pensione al compimento dei 63 anni.E' stata introdotta dalla legge di stabilità 2017 (Legge 232-2016) e poi prorogata di ...
Cani guida e detrazioni nella dichiarazione dei redditi 2021 per acquisto e mantenimento
20 Gennaio 2021 in Domande e risposte
La definizione di soggetti non vedenti è stata fornita dalla Circolare n 19/E 2020 della Agenzia delle Entrate che ha precisato chi sono i soggetti non vedenti che hanno diritto alla detrazione per l’acquisto di cane guida e in particolare ...
Quali sono le società tenute a redigere il bilancio secondo i principi Ias/Ifrs?
2 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Le società quotate hanno l'obbligo di redigere il bilancio adottando i principi contabili internazionali.
Al contrario i soggetti non quotati in mercati regolamentati, di cui all'art. 2 del d.lgs. 38/2005 hanno la facoltà e non più l'obbligo, di applicare i principi contabili internazionali. ...
Durante le feste sarà consentito andare a trovare amici o parenti?
22 Dicembre 2020 in Domande e risposte
Un nuovo Decreto ha disciplinato le regole di spostamenti e aperture delle attività commerciali durante le festività, si tratta del Decreto Natale pubblicato in GU n.313 del 18 dicembre 2020Si è stabilito che nel periodo dal 24 dicembre al 6 ...
Lavoro notturno: quali sono i requisiti e le agevolazioni?
7 Dicembre 2020 in Domande e risposte
Il lavoratore notturno, per essere definito tale ai fini retributivi e previdenziali viene descritto dall'ispettorato come :colui che è tenuto contrattualmente a svolgere 3 ore del suo tempo di lavoro giornaliero nel periodo notturno (tra la mezzanotte e le 5 ...
Quali codici tabella Ateco turismo e terme godono delle agevolazioni COVID?
30 Novembre 2020 in Domande e risposte
TURISMOCSC 70501Alberghi (ATECO 55.10.00):fornitura di alloggio di breve durata presso alberghi, resort, motel, aparthotel (hotel&residence), pensioni, hotel attrezzati per ospitare conferenze (inclusi quelli con attività mista di fornitura di alloggio e somministrazione di pasti e bevande).2. Villaggi turistici (ATECO 55.20.10).Ostelli della gioventù ...
Le pertinenze nel caso di superbonus valgono come unità immobiliare?
2 Novembre 2020 in Domande e risposte
Ai fini del calcolo del massimale di spesa applicabile ai lavori da effettuare secondo le norme prescritte dal Superbonus ed introdotte dall’art. 119, DL 34/2020, è previsto che il numero delle unità immobiliari debba essere moltiplicato per il limite massimo ...
Come fare per cedere la detrazione del Superbonus a cavallo 2020/2021?
2 Novembre 2020 in Domande e risposte
Ci si chiede come si debba procedere nel caso in cui, per i lavori che danno diritto al superbonus del 110%, si voglia procedere alla cessione della detrazione spettante se gli interventi vengono effettuati a cavallo di due anni. Ipotizzando il ...
Contributi periti agrari e agrotecnici 2020: quali aliquote?
20 Ottobre 2020 in Domande e risposte
I professionisti del settore dell'agricoltura ( periti agrari, laureati e non , e agrotecnici) che esercitano attività autonoma di libera professione, anche se contemporaneamente svolgono attività di lavoro dipendente (art. 7 D. Lgs. 10 febbraio 1996 n. 103), hanno l’obbligo d’iscrizione alla ...