Domande e risposte
Pvc consegnati entro il 31.03: quando è possibile la definizione agevolata?
28 Marzo 2023 in Domande e risposte
Le Entrate con la Circolare n 6 del 20 marzo hanno fornito chiarimenti sulla tregua fiscale ossia le definizioni agevolate previste ad ampio raggio dalla Legge di Bilancio 2023.Leggi anche: Tregua fiscale: chiariti i dubbi di Ordini e Associazioni di categoria.Nel dettaglio, la ...
Fatture elettroniche inviate in ritardo sono errori formali?
22 Marzo 2023 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate in risposta a diversi dubbi sollevati dalle associazioni di categoria e dagli Ordini professionali, in data 20 marzo ha pubblicato la Circolare la n 6 con ulteriori chiarimenti sulla Tregua fiscale introdotta ad ampio raggio dalla Legge di Bilancio ...
Contributi Enasarco 2023: aliquote, minimi e massimali
21 Marzo 2023 in Domande e risposte
In tema di contribuzione previdenziale a carico di agenti e rappresentanti e delle ditte preponenti sono state comunicate il 7 marzo 20023 le novità riguardanti gli importi dei minimali e massimali contributivi alla Fondazione ENASARCO per il 2023.Vediamo di seguito ...
Contributi Cassa Forense: quali sono i minimi per il 2023?
22 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Per gli iscritti alla Cassa Forense, è previsto ogni anno il pagamento dei seguenti contributi previdenziali:Contributo soggettivo di baseContributo integrativoContributo di maternitàContributo modulare volontarioVediamo le aliquote di calcolo nel dettaglio:Il Contributo soggettivo di base proporzionale al reddito, è determinato come segue:15% ...
Spese mediche rateizzate: spetta la detrazione agli eredi?
6 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n 192 del 6 febbraio le entrate forniscono chiarimenti sul trasferimento agli eredi delle rate di detrazione residue non fruite dal de cuius (Articolo 16–bis, comma 8, del TUIR).L'Istante dichiara che il marito ha sostenuto nel ...
Rate residue bonus facciate: quando sono detraibili dall’erede?
19 Gennaio 2023 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate, con FAQ del 18 gennaio, replica ad un nudo proprietario di immobili con usufrutto totale ai genitori, i quali hanno eseguito dei lavori di ristrutturazione e bonus facciate nell’anno 2021-2022. Egli domandava se in caso di decesso dei genitori, ...
Libretto Famiglia 2023, come funziona?
19 Gennaio 2023 in Domande e risposte
Il libretto di famiglia è lo strumento individuato dal DL n. 50 2017 per retribuire le prestazioni di lavoro occasionali e saltuarie da parte di utilizzatori privati (in sostanza le persone fisiche, senza partita IVA ) con un compenso minimo prefissato di ...
ISEE 2023 guida completa
7 Gennaio 2023 in Domande e risposte
ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento istituito nel 1998 per valutare la situazione economica delle famiglie. Si tratta di un valore che viene calcolato dall'INPS sulla base di molti indicatori: reddito, patrimonio, componenti della famiglia, ...
Come indicare il n. della dichiarazione d’intento nella fattura elettronica?
29 Dicembre 2022 in Domande e risposte
Con un comunicato del 22.12 pubblicato nella sezione FAQ - Risposte alle domande più frequenti - Tutte le domande, le Entrateaggiornano due risposte precedenti relative alla fatturazone elettronica.In particolare nel comunicato viene specificato che "gli aggiornamenti/integrazioni si riferiscono esclusivamente alle FAQ n. 49 e ...
Bonus psicologico 2022: come si spende?
13 Dicembre 2022 in Domande e risposte
Con Messaggio INPS n 4446 del 9 dicembre vengono rese note le graduatorie per il bonus psicologico 2022.In particolare, facendo seguito al messaggio n. 3820 del 21 ottobre 2022 si comunica che, all’esito dell’attività istruttoria delle domande per l’erogazione del ...
Titolare effettivo: cosa serve per comunicare i dati?
8 Novembre 2022 in Domande e risposte
Il Titolare Effettivo, secondo le norme sull'antiriciclaggio (Dlgs n 231/2007), è la persona fisica che possiede o controlla un'entità giuridica ovvero ne risulta beneficiaria.Entro 60 giorni dalla pubblicazione in GU del Decreto attuativo MISE, i soggetti obbligati quali:le imprese dotate di ...
APE- anzianità professionale edilizia- chi ha diritto?
8 Novembre 2022 in Domande e risposte
L’Anzianità Professionale Edile, o più comunemente APE Edile, è un premio collegato all’anzianità lavorativa che l’operaio matura nel settore edile, attraverso la sua iscrizione alle Casse Edili. Si tratta, di un contributo versato interamente dalle imprese, previsto da tutti i Contratti ...
Contributi Enpap psicologi 2022: aliquote e scadenze
30 Settembre 2022 in Domande e risposte
Le scadenze relative versamenti dei contributi previdenziali dovuti per il 2022 dagli psicologi iscritti all'Enpap, sono due:1° marzo, versamento dell’acconto, pari al 70% dei contributi soggettivo e integrativo dovuti nell’anno precedente (cosiddetto METODO STORICO). Se la percentuale così calcolata risulta inferiore ai contributi ...
Credito investimenti Mezzogiorno e impresa familiare: indicazione nei Modelli Redditi
22 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una FAQ pubblicata sul proprio sito internet l'Agenzia delle Entrate in data 21 settembre chiarisce dubbi sulla esposizione del credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno in caso di impresa familiare.Veniva richiesto quali siano le modalità di esposizione del credito d’imposta ...
Bonus mobili: quale classe energetica devono avere gli elettrodomestici?
19 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una FAQ pubblicata in data odierna 19 settembre sulla propria rivista online Fiscooggi, le Entrate rispondono ad un dubbio dei contribuenti in merito alla classe energetica alla quale devono appartenere gli elettrodomestici per poter richiedere il bonus mobili.Classe energetica ...
Detrazione per mutui cointestati: a chi spetta con rate pagate da un solo intestatario?
8 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una risposta pubblicata sulla propria rivista online FiscoOggi in data 7 settembre 2022, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle detrazioni per mutui cointestati.In particolare si chiedeva se, nel caso di figlio proprietario al 100% dell’abitazione che ha ...
Bonus fiere: quali sono le spese ammissibili all’agevolazione?
2 Settembre 2022 in Domande e risposte
Il DL Aiuti pubblicato in GU n 164 del 15 luglio 2022 con l’articolo 25-bis ha previsto un nuovo incentivo, il bonus fiere, prenotabile dal 9 settembre 2022 e riservato:alle imprese aventi sede operativa nel territorio nazionaleche, dalla data di entrata in ...
Cos’è il periodo di comporto?
31 Agosto 2022 in Domande e risposte
Per periodo di comporto si intende il totale delle assenze per malattia effettuate da un lavoratore dipendente. Vi è un tetto massimo , previsto generalmente nei contratti collettivi di lavoro , superato il quale il lavoratore può essere licenziato per ...
Geometri: quali sono i contributi previdenziali 2022?
26 Agosto 2022 in Domande e risposte
Tutti i Geometri che esercitano la libera professione devono iscriversi all'Ente Cassa Italiana Geometri - CIPAG . I contributi dovuti alla Cipag sono:il contributo soggettivo;il contributo integrativo;il contributo di maternità. Contributi geometri 2022Il contributo soggettivo è quantificato in misura percentuale 18% nel ...
Quando una società in perdita è considerata società di comodo?
26 Agosto 2022 in Domande e risposte
In generale per società non operative (ovvero “società di comodo”) si intendono quelle che non sono preposte a svolgere un’attività economica o commerciale, ma soltanto a gestire un patrimonio mobiliare o immobiliare. L’ordinamento tributario prevede una disciplina di contrasto di ...