Archivio per la Categoria ‘Studi di Settore’
Le cause di esclusione ISA 2023 per l’anno d’imposta 2022
28 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
L’articolo 9-bis del DL numero 50 del 24 aprile 2017, convertito dalla Legge numero 96 del 21 giugno 2017, dispone le regole di funzionamento degli ISA, acronimo di Indici Sintetici di Affidabilità fiscale.Il comma 6 dell’articolo 9-bis stabilisce le situazioni ...
ISA 2023: modelli per commercio, agricoltura, manifatture, professionisti, servizi
2 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto MEF dell'8 febbraio 2023 pubblicato in GU n 50 del 28 febbraio vengono aggiornati 87 dei 175 indici sintetici di affidabilità fiscale in vigore per il periodo d’imposta 2022, utili ai contribuenti al fine di ricevere il giudizio di ...
ISA 2023: regole per la prossima dichiarazione
1 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 27650 del 30 gennaio pubblicato il 31, le Entrate si occupano della:individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d'imposta 2023, individuazione delle modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione ...
ISA 2022: tutte le regole nella nuova circolare dell’Agenzia
26 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 18 del 25 maggio le Entrate tornano sugli ISA fornendo un quadro di riepilogo per gli indici sintetici di affidabilità per il periodo di imposta 2021.Nella Circolare non sono presenti indicazioni relative a nuovi aspetti interpretativi ma, ...
ISA 2022: per l’anno 2021 in arrivo altre due cause di esclusione Covid
18 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Le attuali istruzioni del modello ISA 2022, per l’anno d’imposta 2021, pubblicate con Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 31 gennaio 2022, prevedono una sola causa di esclusione legata all’emergenza pandemica.L’unica causa di esclusione prevista sull’attuale modulistica, prevede l’esclusione dagli ISA ...
ISA 2022: definite le cause di esclusione Covid per il 2021
17 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Sembra essere finalmente giunto al termine il travagliato percorso delle cause di esclusione dagli ISA (acronimo di Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) per l’anno fiscale 2021 legate all’emergenza epidemiologica.In gennaio, nella prima versione definitiva del modello ISA 2022 era stata ...
Attività escluse dagli Isa per il 2021: pubblicati i Codici Ateco
16 Maggio 2022 in Normativa
Con Decreto del Mef del 29 aprile 2022 sono state approvate le modifiche ai 175 indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), applicabili al periodo d’imposta 2021, nonchè, sono stati individuati i contribuenti ai quali non si applicano gli indici sintetici ...
ISA 2022: criteri di accesso al regime premiale per il 2021 e tabella di sintesi
3 Maggio 2022 in Normativa
Pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il Provvedimento del 27.04.2022 n. 143350 con il quale sono stati individuati i livelli di affidabilità fiscale ai quali sono collegati i benefici premiali relativi al periodo d’imposta 2021 previste dall’articolo 9-bis, comma 11, del Dl ...
ISA 2021: i criteri di accesso al regime premiale
28 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con provvedimento di ieri 27 aprile 2022 le Entrate si occupano di individuare i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2021, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis ...
Modelli ISA 2022: ulteriori condizioni di accesso ai benefici premiali
22 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate con Provvedimento n 136193 del 21 aprile si occupa dell'approvazione delle specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2021.Il decreto ministeriale 21 marzo ...
ISA 2022: evoluzione di 88 indici sintetici di affidabilità fiscale anno 2021
18 Aprile 2022 in Normativa
Pubblicato in GU n. 88 del 14.04.2022 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 21 marzo 2022 contenente l’approvazione di nuovi indici sintetici di affidabilità fiscali per il periodo d’imposta 2021, relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, ...
ISA 2022: prevista una causa di esclusione Covid ma manca il codice specifico
16 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Anche il modello ISA (acronimo di Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) del 2022, relativo al periodo d’imposta 2021, continua a relazionarsi con la pandemia, come aveva fatto il modello dell’anno precedente, ma con delle novità.I contribuenti ricorderanno che il modello ...
Anomalie dati ISA: individuate le specifiche tecniche 2016-2018
16 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 314145/2021 di ieri 15 novembre le Entrate rendono disponibili ai contribuenti tenuti all’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito ISA) di cui all’articolo 9-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla ...
ISA/2021: altri 82 codici attività con esonero
21 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
La pandemia da covid 19 ha reso necessario intervenire sugli ISA indicatori sintetici di affidabilità prevedendo:ulteriori cause di esclusione per l'anno d'imposta 2020nonché la previsione di correttivi.Nello specifico, ricordiamo che il decreto di approvazione delle modifiche agli ISA Pubblicato in ...
ISA 2021: pubblicati i livelli di affidabilità per i benefici premiali
30 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del 26 aprile 2021 il Direttore delle Entrate individua i livelli di affidabilità fiscale ai quali sono collegati i benefici premiali, relativi al periodo d’imposta 2020, previsti dall’articolo 9-bis, comma 11, del Dl n. 50/2017.E' bene specificare che vengono ...
ISA: in GU il decreto di approvazione dell’evoluzione degli indici sintetici
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Decreto Ministeriale dell'economia e delle Finanze pubblicato in GU serie Generale n 42 del 19 febbraio 2021 supplemento ordinario n 12 sono approvati 87 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale validi a partire dall'anno d'imposta 2020.Gli ISA di cui si ...
ISA 2020: possibile modifiche per autonomi e piccole imprese per il Coronavirus
12 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Il Governo Conte a maggioranza giallo rossa ce la sta mettendo tutta per affrontare la pandemia del Coronaviurs, ma gli interessi da tutelare sono molti. Nell'attesa che domani 13 marzo venga approvato il decreto con le prime misure per famiglie ...