Archivio per la Categoria ‘Lavoro Autonomo’
Regime lavoratori impatriati: come fare per richiedere la proroga dell’opzione
4 Marzo 2021 in Normativa
Con Provvedimento del 3 marzo 2021 n. 60353, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di esercizio dell’opzione ai fini della proroga, per ulteriori 5 anni, del regime previsto per i lavoratori impatriati, da parte dei lavoratori dipendenti e autonomi, ai fini ...
Pescatori autonomi: invariati i contributi 2021
10 Febbraio 2021 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Restano invariati quest'anno i contributi dovuti dai lavoratori che esercitano attività di pesca. L'Inps comunica infatti che la retribuzione di riferimento non varia , grazie alla variazione comunicata dall'ISTAT come negativa (-0,3%) e quindi inapplicabile mentre l'aliquota contributiva resta ferma al ...
Sostituto medico di continuità assistenziale: l’attività è lavoro autonomo
29 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
L'attività di sostituto medico di continuità assistenziale è riconducibile all'esercizio di una attività professionale abituale e, pertanto, inquadrabile quale lavoro autonomo, i cui compensi rilevano:tra i redditi professionali (articolo 53, comma 1,TUIR), se il medico sostituto sia iscritto all'albo professionale otra ...
Contributi gestione separata INPGI: proroga per i redditi bassi
10 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: INPGI
Fonte: INPGI
Con la circolare n. 7 del 6 luglio 2020 l'INPGI ha riepilogato gli importi dei contributi minimi dovuti dai giornalisti professionisti e pubblicisti alla Gestione separata per l'anno 2020. La scadenza è fissata al 31 luglio prossimo. Inoltre vengono comunicatii: una ...
EPAP: quali sono i contributi 2020 chimici, agronomi, geologi, fisici, attuari?
25 Febbraio 2020 in Domande e risposte
ALIQUOTE CONTRIBUTIVE EPAP
Il professionista iscritto all’Epap è tenuto al versamento della seguente contribuzione obbligatoria previdenziale:
1) contributo soggettivo pari al 10% del reddito netto;
2) contributo di solidarietà pari allo 0,2% del reddito netto;
3) contributo integrativo pari al 2% del volume di ...
Agevolazioni ai giovani dalla Cassa dei Dottori Commercialisti
21 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’impegno della Cassa dei Dottori Commercialisti nel sostegno ai giovani in fase di avvio dell’attività professionale continua.
Dopo i 3 milioni stanziati per l’acquisto di beni strumentali all’attività professionale e la costituzione di studi associati nel 2020, vengono ora previste agevolazioni ...
Resto al Sud 2019: via alle domande degli under 46
10 Dicembre 2019 in Notizie Lavoro
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Come noto nella legge di bilancio 2019, pubblicata in Gazzetta Ufficiale come Legge n.145 del 30.12.2018 è stata estesa la possibilità di fruire dell’agevolazione detta “Resto al Sud” introdotta dal DL 91/2017 e volta a favorire la nuova imprenditoria nelle ...
Compensi giudici tributari: quando si applica la tassazione separata
18 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Chiarimenti su tempo e cause determinano la tassazione dei compensi variabili erogati in ritardo ai giudici tributari, forniti dall'Agenzia delle Entrate con la risposta all'Interpello del 13 novembre 2019 n. 483, in particolare è stato precisato che, ai compensi variabili ...
Contributi artigiani e commercianti: avvisi agosto 2019
18 Ottobre 2019 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
L'INPS con il messaggio n. 3750 del 17.10.2019 comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari, relativi alla rata in scadenza ad agosto 2019 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti. Ai ...
Fatture elettroniche di agosto:come emettere la fattura differita entro il 15.09
23 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Come fa un'azienda che sta chiusa per due o tre settimane a rispettare il termine di 12 giorni previsti per la fattura elettronica? Il quesito non è di poco conto se si pensa a tutti i professionisti e le imprese, ...
Artigiani e commercianti avvisi bonari febbraio 2019
23 Aprile 2019 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Con il messaGgio 1613 del 19 aprile 2019 l'INPS comunica l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a febbraio 2019 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli artigiani e commercianti.
Come di consueto gli ...
Comunicazione compensi medici entro il 30 aprile 2019
19 Aprile 2019 in Speciali
La finanziaria 2007, per favorire la tracciabilità e la trasparenza dei pagamenti, ha previsto l'obbligo per le strutture sanitarie private di:
incassare i compensi corrisposti dai pazienti per le prestazioni mediche e paramediche di lavoro autonomo, in nome e per conto ...
Ricongiunzione contributi professionisti: aggiornamento 2019
18 Febbraio 2019 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Con la circolare N. 30 del 15 febbraio 2019 l'INPS comunica la modifica delle tabelle per la rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande di ricongiunzione dei periodi assicurativi presentate dai professionisti nel 2019.
L'istituto chiarisce in fatti che i piani ...
Contributi Inps Gestione separata 2019: pubblicate le aliquote contributive
11 Febbraio 2019 in Normativa
L'Inps con Circolare del 6 febbraio 2019 n. 19 ha definito anche per quest'anno le aliquote contributive, il massimale e minimale di reddito per l'anno 2019 per gli iscritti alla Gestione separata, ovvero collaboratori e figure assimilate e liberi professionisti, ...
Regime agevolato contributivo artigiani e commercianti: modificati i termini
4 Gennaio 2019 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Decadenza dal regime contributivo agevolato per artigiani ed esercenti attività commerciale (cd. regime forfettario legge 23 dicembre 2014, n. 190): i termini per richiedere il ripristino del regime ordinario vengono prorogati di due mesi ( dal 31 dicembre al 28 febbraio ...
CNDCEC, contributo annuale 2019 non cambia
29 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Con l’Informativa n. 83 del 25.10.2018, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti (CNDCEC) ha annunciato gli importi del contributo annuale dovuto da parte degli iscritti all’ordine per l’anno 2019. Le misure restano invariate rispetto all’anno scorso:
€ 65,00 per i professionisti ...
Maxi albo TRSM: subito l’iscrizione per evitare l’esercizio abusivo
29 Ottobre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Dal 1 luglio 2018 è scattato l'obbligo di iscrizione al nuovo Ordine delle professioni sanitarie che racchiude i 17 albi istituiti con il decreto del 13 marzo 2018 oltre a 2 albi (dei Tecnici Radiologi e assistenti sanitari) già esistenti. Il ...
Professioni non organizzate: elenco delle associazioni professionali
4 Ottobre 2018 in Normativa
Al fine di assicurare la corretta applicazione della legge 14 gennaio 2013, n. 4, la legge che ha riformato le professioni non organizzate in ordini o collegi, e promuoverne le finalità di valorizzazione delle competenze professionali degli associati e garantire ...
Artigiani e commercianti imposizione contributiva 2018: disponibili gli F24
13 Settembre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Nel Messaggio INPS n. 3327 2018 l'istituto previdenziale informa che è stata ultimata la lavorazione dell'imposizione contributiva per gli iscritti alla Gestione Artigiani e commercianti per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva.
I modelli ...
Dichiarazione ENPACL 2018 in scadenza
12 Settembre 2018 in Notizie Lavoro
Fonte: Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Fonte: Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Tra i professionisti chiamati alla dichiarazione reddituale verso il proprio ente previdenziale con l'inizio dell'autunno, i primi all'appello sono i Consulenti del lavoro. L'ente previdenziale ENPACL ha predisposto sul proprio sito internet l'apposita area riservata per la procedura telematica, con ...