Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
Rimborsi dalle Entrate: pagati in titoli di Poste se il contribuente non ha il c/c
24 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un chiarimento pubblicato in data 22 marzo le Entrate specificano che, il contribuente che non è titolare di un conto corrente non deve presentare alcuna istanza di rimborso fiscale.È vero che i rimborsi di competenza dell’Agenzia delle entrate sono ...
Dichiarativi 2023: pubblicati modelli e istruzioni
1 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con sei distinti provvedimenti l'Agenzia delle Entrate pubblica i dichiarativi 2023 (anno di imposta 2022).In particolare, vengono approvati i seguenti Modelli Dichiarativi 2023:Redditi PF (Provvedimento n 55597 del 28 febbraio 2023)Redditi SC (Provvedimento n 55523 del 28 febbraio 2023)Redditi SP ...
Forfettari: incompatibilità col regime impatriati per comportamento concludente
8 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 190 del 6 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti su: regime impatriati, applicazione del ''regime forfetario'' e redditi che non concorrono alla formazione del reddito complessivo (Articolo 16 del decreto legislativo n. 147 del 201)In particolare, nel caso di specie, l'Istante ha ...
Esenzione fiscale con autocertificazione per la pensione all’estero
20 Gennaio 2023 in Notizie Lavoro
L'Agenzia delle Entrate ha fornito con l'Interpello n. 76 del 18 gennaio utili chiarimenti sul tema della documentazione utile a dimostrare i requisiti ai fini dell'esenzione da imposizione in Italia del trattamento pensionistico integrativo percepito da un residente ...
IRPEF Navigator: chiarimenti sui rimborsi spese forfettari
17 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 67 del 15 novembre si forniscono chiarimenti sul trattamento fiscale ai fini IRPEF delle somme a titolo di rimborso forfettario delle spese necessarie per l’espletamento dell’incarico di Navigator. I navigator hanno stipulato, con la Società Anpal Servizi S.p.A., un contratto di ...
Anomalie su Aiuti di Stato 2018: regole per adempimento spontaneo
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 389471 del 18 ottobre le Entrate in attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 forniscono le regole delle comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo da parte dei beneficiari di ...
Tassazione agevolata docenti e ricercatori: l’opzione di proroga entro il 27.09
23 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Il prossimo 27 settembre scade il termine per prorogare il regime agevolato da parte dei docenti e ricercatori che, rientrati in Italia prima del 2020, abbiano concluso il primo periodo agevolato entro il 31 dicembre 2021. In particolare, l’articolo 1, comma 763, della legge ...
Versamenti imposte 2022: entro oggi 22.08 saldo e acconto IRPEF e altri pagamenti
19 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Oggi 22 agosto 2022 ultima chiamata per effettuare i pagamenti relativi:al saldo 2021al primo acconto 2022 derivanti dai modelli REDDITI 2022 e IRAP 2022, con la maggiorazione dello 0,4%.In particolare, le persone fisiche, le società di persone e i soggetti equiparati, nonché i ...
Contributo una tantum dipendenti è tassato: vediamo perché
18 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 377 del 14 luglio le Entrate rispondono sul contributo una tantum corrisposto grazie ai risparmi derivanti dai buoni pasto non erogati nel 2020 e la sua concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente (art. 51 ...
Dichiarazione dei redditi 2022: guida alle deduzioni, detrazioni e crediti d’imposta
8 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Le Entrate con la maxi circolare n 24 di ieri 7 luglio offrono per la Dichiarazione dei redditi 2022 una raccolta con trattazione sistematica delle disposizioni normative e delle indicazioni di prassi riguardanti ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di ...
Deduzioni autotrasportatori 2022: aumentate rispetto all’anno scorso
29 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa di ieri 28 giugno 2022 il MEF Ministero delle finanze comunica le agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori.In particolare, sulla base delle risorse disponibili, si comunicano le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo ...
Modello Redditi PF 2022: la casella da barrare per il superbonus 110%
15 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi PF 2022, da presentare nell’anno 2022 da parte delle persone fisiche con riferimento ai redditi relativi al periodo d’imposta 2021 è stato approvato con provvedimento delle Entrate in data 31 gennaio 2022. Esso reca alcune novità sul frontespizio, ...
Modello Redditi PF 2022: quando presentano gli eredi
10 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Per le persone decedute nel 2021 o entro il 28 febbraio del 2022 la dichiarazione deve essere presentata da uno degli eredi. Il Modello Redditi PF 2022 va compilato nel frontespizio con:il codice fiscale e gli altri dati personali del contribuente deceduto. Dichiarazione presentata ...
Quadro RW: monitoraggio fiscale, IVIE e IVAFE
10 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il Quadro RW deve essere compilato, ai fini del monitoraggio fiscale, dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono:investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto reale indipendentemente dalle modalità della loro acquisizionee, in ...
730 e Redditi PF: la detrazione per occhiali, lenti a contatto e visite oculistiche
20 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Le spese sostenute dal contribuente, per se stesso o per i familiari fiscalmente a carico, relative all’acquisto di occhiali da vista, di lenti a contatto correttive, di visite oculistiche specialistiche sono detraibili dall’Irpef in ragione del 19%, se correttamente esposte ...
Relatori convegni non residenti: quando va applicata la ritenuta sui compensi
19 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 266 del 17 maggio 2022 le Entrate chiariscono l'ambito di applicazione della ritenuta su compensi corrisposti a relatori esteri per convegni (art. 23 comma 2 e art. 23 comma 2 lett) c del TUIR.La società ...
Esonero contributivo nel quadro RR del modello Redditi PF 2022
18 Maggio 2022 in Notizie Lavoro
La Legge di bilancio 2021 (Legge 178/20) all’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, ha previsto un esonero contributivo parziale per l’anno 2021 per quei contribuenti che, con un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro, hanno subito nel 2020 ...
Canone locazione abitativa: come indicare la riduzione nel Modello Redditi PF 2022
12 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Nel periodo pandemico non pochi si sono trovati nella condizione di non poter pagare il canone di locazione abitativa, a causa delle difficoltà economiche derivanti dalla emergenza covid 19. In tali circostanze alcuni, di comune accordo con il proprietario di casa, hanno ...
Redditi percepiti dagli eredi: tassazione separata e quadro RM del modello Redditi
11 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Le fattispecie reddituali che posso essere sottoposte a tassazione separata sono espressamente indicate dal Legislatore.Si definisce separata quella particolare tassazione, alternativa alla tassazione ordinaria, che invece di applicare le ordinarie aliquote progressive previste dall’Irpef, applica una aliquota media calcolata in ...
Lavoro autonomo: i compensi liquidati dopo la chiusura della PIVA, cosa fare
28 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 218 del 26 aprile 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sul trattamento fiscale, ai fini delle imposte sul reddito, dei compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un ...