L’INAIL, con Circolare 24 gennaio 2017, n. 5, precisa che i Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto 2016 sono sospesi i versamenti correnti relativi alla quarta rata dell’autoliquidazione 2015/2016 con scadenza 16 novembre 2016 e al premio di autoliquidazione 2016/2017 in scadenza al 16 febbraio 2017.
È sospeso anche il pagamento dei premi speciali unitari il cui termine scade rispettivamente nel periodo dal 24 agosto 2016 al 30 settembre 2017 ovvero dal 26 ottobre 2016 al 30 settembre 2017, per le seguenti categorie di soggetti:
– soci di cooperative e di organismi associativi anche di fatto che svolgono attività di facchinaggio (premi trimestrali);
– pescatori autonomi e associati in cooperative o compagnie della piccola pesca marittima e delle acque interne (premi mensili);
– addetti ai lavori di frangitura e spremitura delle olive soggetti all’obbligo assicurativo Inail (premio annuale);
– medici radiologi, tecnici sanitari di radiologia medica e allievi dei corsi esposti all’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive (premio annuale);
– alunni e studenti delle scuole o istituti di istruzione di ogni ordine e grado, non statali, addetti a esperienze tecnico-scientifiche od esercitazioni pratiche o di lavoro (premio annuale).
Tra i versamenti oggetto di sospensione dal 24 agosto 2016 al 30 settembre 2017 ovvero dal 26 ottobre al 30 settembre 2017 rientrano anche le rate mensili, nell’ambito delle rateazioni ordinarie concesse dall’Istituto, in corso rispettivamente alla data del 24 agosto e del 26 ottobre 2016.
FISCO » Manovre Fiscali » Attualità
Versamenti INAIL sospesi per i Comuni terremotati
27 Gennaio 2017 in Notizie Lavoro
Fonte: Inail
Fonte: Inail
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Resilienza: il Consiglio dei Ministri approva il PNRR piano nazionale ripresa e resilienza
- Zona gialla: dall’11 gennaio, 15 regioni d’Italia sono gialle
- Zona rossa per tutta l’Italia durante le feste di Natale e Capodanno
- altri...
Notizie Lavoro
- Contratti a termine senza causale: proroga in legge di bilancio 2021
- Fondo artigiani: partono gli assegni ordinari
- COVID 19: congedi, permessi 104 e bonus baby sitter
- altri...
Normativa
- Decreto Ristori: il testo coordinato con la legge di conversione pubblicato in GU
- Decreto Natale pubblicato in GU: le regole per spostamenti e attività commerciali
- Dispositivi medici e mascherine: l’Agenzia fa il punto sul regime Iva
- altri...
Speciali
- Decreto Agosto: l’elenco dei versamenti sospesi rateizzabili per più di due anni
- Sospensione versamenti aprile e maggio 2020 e nuova rateizzazione nel decreto Agosto
- Covid-19: Sospensione versamenti e adempimenti tributari
- altri...