Con il messaggio n. 195 del 18 gennaio 2021 Inps fornisce le indicazioni per la presentazione da parte dei lavoratori interessati dalla IX salvaguardia esodati prevista dalla legge di bilancio 2021 per :
- domande di verifica del diritto a pensione e
- domande di pensione
Si ricorderà che all’articolo 1, commi da 346 a 348, la nuova legge di bilancio individua le categorie di lavoratori alle quali continuano ad applicarsi i requisiti di accesso e il regime delle decorrenze della pensione come vigenti prima dell’entrata in vigore del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201,benche essi abbiano maturato il diritto in data successiva a tale decreto legge .
1. Domande di certificazione dei requisiti esodati 2021
L'istituto comunica che è disponibile la procedura telematica per la presentazione delle domande da parte dei lavoratori iscritti alle gestioni pubbliche e private e dei lavoratori dello spettacolo e sportivi professionisti. Il servizio è disponibile, fino al 2 marzo 2021, sia per i patronati, con le consuete modalità, che per i cittadini in possesso delle credenziali di accesso (PIN INPS, CIE, SPID, CNS).
Per la presentazione della domanda, i cittadini possono accedere al servizio on line “Domanda di Prestazioni pensionistiche: Pensione, Ricostituzione, Ratei maturati e non riscossi, Certificazione del diritto a pensione” e selezionare la voce “Certificazioni” all’interno della sezione “Nuova Prestazione Pensionistica”. In seguito all’inserimento dei dati personali eventualmente mancanti, occorre selezionare le seguenti voci:
– nel campo GRUPPO, la dicitura Certificazione;
– nel campo PRODOTTO, la dicitura Diritto a pensione;
– nel campo TIPO, la dicitura Salvaguardia legge 178/2020;
– nel campo TIPOLOGIA, la tipologia di lavoratore (La legge prevede che per ciascuna categoria di lavoratori salvaguardati si applichino specifiche procedure)
2. Domande di pensione esodati 2021
Il sistema di gestione delle domande è stato aggiornato anche con la tipologia relativa alla domanda di pensione ai sensi dell’articolo 1, commi da 346 a 348, della Legge n. 178/2020 (c.d. nona salvaguardia). Anche in questo caso si accedere al servizio on line “Domanda di Prestazioni pensionistiche: Pensione, Ricostituzione, Ratei maturati e non riscossi, Certificazione del diritto a pensione” e selezionare la voce “Pensione di Vecchiaia/Anticipata” all’interno della sezione “Nuova Prestazione Pensionistica”.
L'istituto specifica che le domande di pensione possono essere presentate anche contestualmente alla domanda di verifica del diritto a pensione, cosi da assicurare la decorrenza del trattamento pensionistico immediata per i soggetti che hanno cessato il rapporto di lavoro.