Con il messaggio 2372 del 22 giugno 2023 l'istituto comunicava la disponibilità della nuova procedura digitale semplificata per le domande di cassa integrazione ordinaria, messa a punto nell'ambito del progetto di digitalizzazione dell'istituto previsto dal PNRR.
La nuova Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali, denominata “OMNIA IS”, diventa centro di supporto operativo e informativo per
- datori di lavoro,
- intermediari e
- operatori dell’Istituto.
Da settembre 2023 è attivo anche il servizio per assegno di integrazione salariale garantito dal FIS. Al momento sono abilitati solo i datori di lavoro e intermediari che hanno partecipato alla sperimentazione. Seguiranno a breve anche le abilitazioni per tutti i datori soggetti a FIS
Successivamente le procedure si amplieranno anche per
- assegno ordinario dai Fondi di solidarietà bilaterali, e
- cassa integrazione speciale per gli operai agricoli (CISOA).
La principale novità molto utile alle aziende è il fatto che la procedura individua in automatico il corretto ammortizzatore sociale da richiedere
Inoltre si rafforzano gli strumenti di supporto e assistenza, per la compilazione della domanda , l'istruttoria e i pagamenti e diventa possibile allegare la relazione tecnica all'interno della domanda.
Piattaforma OMNIA IS consultazione dello stato delle domande
Con il messaggio n. 4076/2023 del 16 novembre si informa che è in fase di rilascio il nuovo servizio “Consultazione Integrazioni Salariali (CIS)” accessibile a tutti gli utenti .
La nuova funzione consente, tramite un unico punto di accesso, di avere una visione integrata dello stato
- delle domande e
- dei pagamenti diretti INPS
per i trattamenti di integrazione salariale richiesti dall'utente .
Il nuovo servizio “Consultazione Integrazioni Salariali” è accessibile dal portale dell’Istituto tramite apposito link oppure digitando “Consultazione Integrazioni Salariali” nella barra di ricerca in home page.
ATTENZIONE i dati riportati non sono aggiornati in tempo reale, bensì al giorno precedente quello della consultazione.
Integrazioni salariali: le informazioni nel servizio OPEN DATA
Con il messaggio 4181 del 24 novembre 2023 INPS ha comunicato anche il rilascio di una sezione dedicata ai report sui dati delle prestazioni salariali anche all’interno della sezione OPEN DATA . Le informazioni sono
- categorizzate per prestazione e periodo,
- liberamente accessibili e consultabili dai cittadini o dagli operatori pubblici e privati
- nei formati CSV, XML, FILE, JSON
per condurre ricerche, produrre soluzioni informatiche, agevolare la condivisione e il confronto di informazioni tra gli Enti e le Istituzioni italiane e internazionali.
I report sono accessibili dal sito WWW.INPS.IT al seguente percorso: “Home” > “Dati e Bilanci” > “Open Data” > “Scarica gli Open Data”, utilizzando i diversi filtri
In particolare, per visualizzare i prospetti con i dati relativi ai trattamenti di integrazione salariale occorre impostare :
- come Argomento “Integrazioni Salariali” e/o
- come Fonte “Ammortizzatori Sociali”.
Domande CIGO online tramite OMNIA
Come detto, il servizio di domanda per la cassa integrazione ordinaria CIGO consente al datore di lavoro o al suo intermediario, selezionando il codice fiscale o la matricola aziendale, di essere automaticamente indirizzato alla tipologia di ammortizzatore sociale richiedibile in base all’inquadramento risultante dalle banche dati dell’Istituto.
Il sistema guida l’utente nella compilazione dei dati relativi ai singoli campi, fornendo messaggi informativi a evitare errori od omissioni e con compilazioni automatica dei dati anagrafici per velocizzare la procedura .
Inoltre, è possibile accedere alla sezione “le tue domande”, per verificare lo stato di lavorazione delle istanze già presentate
Si sottolinea inoltre che sempre nell'ottica della semplificazione::
- la compilazione dei campi relativi alla ripartizione giornaliera delle ore da integrare è prevista solo in caso di istanza con causale “eventi meteo”.
- si può compilare la relazione tecnica direttamente all’interno della domanda,
- si puo optare per la compilazione degli indicatori economico finanziari ripartiti per singoli trimestri,
- anche la compilazione dei dati per l’indice di liquidità può essere fatta direttamente nella specifica sezione della domanda
- è possibile dichiarare di aver espletato la procedura di informativa sindacale fermo restando l’obbligo di conservazione della relativa documentazione per controlli.
Come si accede alla piattaforma OMNIA IS
Si accede dal sito istituzionale www.inps.it inserendo alla funzione “cerca”, la voce “Servizi per le aziende ed i consulenti” . Necessaria l’autenticazione tramite la propria identità digitale – SPID, CNS o CIE
Vanno selezionate dal menu le voci CIG e Fondi di solidarietà” – “OMNIA Integrazioni Salariali”.
Il manuale utente può essere reperito in formato pdf nella home page della procedura, alla voce “documenti”.
Piattaforma OMNIA Integrazioni salariali: periodo transitorio
Per consentire un graduale apprendimento delle modalità d’uso del nuovo servizio, i datori di lavoro e i loro intermediari potranno inoltrare la domanda stessa sia avvalendosi del nuovo servizio sia utilizzando gli applicativi già in uso e la data di dismissione sarà resa nota con giusto anticipo in un successivo messaggio.