È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello con cui i contribuenti possono chiedere di ricevere gli atti relativi alla procedura di collaborazione volontaria (voluntary disclosure) tramite l’indirizzo Pec dei professionisti che forniscono loro assistenza. Il modello è stato approvato con provvedimento del 13 aprile 2016 e può, in ogni caso, essere presentato, per conto del contribuente, dal professionista che lo assiste nell’ambito della procedura. L’istanza va trasmessa esclusivamente mediante posta elettronica certificata alla casella presso la quale sono state inviate la relazione e la documentazione di accompagnamento alla domanda di collaborazione volontaria presentata dal contribuente istante. Il professionista sarà comunque tenuto a conservare un esemplare cartaceo del modello.
FISCO » Accertamento e riscossione » Voluntary Disclosure
Voluntary disclosure: pronto il modello per l’opzione Pec
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Mini voluntary 2018 ex frontalieri o ex Aire: ultimo giorno per regolarizzarsi
- Mini voluntary: effetti solo se si perfeziona la procedura
- Mini voluntary 2018: versamento di quanto dovuto
- altri...
Normativa
- Mini Voluntary 2018: i chiarimenti dell’Agenzia
- Voluntary disclosure bis: in Gazzetta la proroga al 30 settembre
- Voluntary disclosure bis: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia
- altri...