L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri sul proprio sito una nuova bozza di modello di istanza per l’adesione alla voluntary disclosure (collaborazione volontaria per il rientro dei capitali dall’estero). Le differenze rispetto alla precedente bozza pubblicata a dicembre non sono rilevanti. Ora c’è un riferimento più chiaro alla normativa sulla privacy, con la specifica che i dati forniti saranno trattati solo dall’Agenzia delle Entrate. Sta per essere attivato il canale telematico che dovrà essere utilizzato per la presentazione dell’istanza da parte dei professionisti. Dopo la domanda, da presentare in via telematica, si dovrà presentare una relazione accompagnatoria illustrativa, verosimilmente entro 30 giorni successivi all’istanza.
Allegati: FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Voluntary disclosure, aggiornata la bozza
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
- La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
- Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Notizie Lavoro
- DURF appalti dal 21 luglio riparte il controllo sulle ritenute
- Avvisi dell’Agenzia su liquidazioni ultra milionarie
- Comunicato stampa dall’ANC sui presunti incassi previsti per le dichiarazioni gratuite
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- altri...
Speciali
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- Obbligo di contraddittorio prima della emissione degli avvisi di accertamento
- Donazione simulata e attribuzione dei redditi di terzi
- altri...