Una recente pronuncia della Corte costituzionale (sentenza n. 55/2015) ha dichiarato l’illegittimità delle disposizioni della legge n. 32/2014 della Regione Abruzzo, con cui erano state stabilite, limitatamente al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2014, diverse aliquote da applicare per il calcolo dell’addizionale regionale all’Irpef, in base a scaglioni di reddito. A seguito della sentenza l’aliquota è stata rideterminata all’1,73 per cento. Pertanto l’Agenzia delle Entrate ha provveduto a modificare il modello di dichiarazione “Unico Persone fisiche 2015”, e le relative istruzioni, con provvedimento del 14.05.2015. Si ricorda che il modello Unico PF 2015, unitamente alle relative istruzioni, era stato approvato con provvedimento del 30 gennaio 2015 e successivamente modificato con provvedimento del 13 aprile scorso.
FISCO » Dichiarativi » Unico Persone Fisiche
Unico PF 2015, ancora ritocchi al modello
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- Regime impatriati: spetta in caso di “nuova attività lavorativa”
- altri...
Notizie Lavoro
- Gestione Separata redditi 2017: avvisi anomalie dall’ INPS
- Artigiani e commercianti saldo 2018: le istruzioni INPS
- Contributi artigiani, commercianti e professionisti entro il 30.6.2017
Normativa
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Modifiche al Modello Redditi PF 2019: l’Agenzia pubblica il provvedimento
- Dichiarazione Redditi persone fisiche 2019: Modello e istruzioni
- altri...
Speciali
- Le residenza delle persone fisiche
- Crediti di imposta per le imprese nel quadro RU Modello Redditi 2020
- Il limite di utilizzo dei Crediti di imposta sul quadro RU del modello Redditi
- altri...