Mercoledì 25.05.2016 è stato approvato in via definitiva alla Camera il testo della legge di riforma del Terzo settore, che riordina gli aspetti definitori del sistema non profit in Italia, che negli anni, si è caratterizzato sempre di più per la varietà di specie e di normative. Il nuovo testo definisce Terzo settore «il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza con i rispettivi statuti o atti costitutivi, promuovono e realizzano attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi». Per espressa previsione normativa restano fuori dal Terzo settore: le formazioni e le associazioni politiche, i sindacati, le associazioni professionali e di rappresentanza di categoria economiche. Anche le fondazioni bancarie costituiscono sistema a parte. La definizione di Terzo settore non è ancora definitiva in quanto le attività di “interesse sociale” dovranno essere elencate nel codice di riordino della normativa e, in seguito, potranno anche essere aggiornate con appositi provvedimenti. Verrà istituito anche un Registro unico nazionale del Terzo settore, suddiviso in specifiche sezioni, presso il ministero del Lavoro e consultabile anche online.
DIRITTO » Societa', Enti e Professionisti » Enti no-profit
Terzo settore: via alla riforma
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bilancio sociale e indicazione compensi organi di amministrazione e controllo degli ETS
- Dal 2021 tassazione ridotta per i dividendi percepiti dagli Enti non commerciali
- ETS: novità per il patrimonio delle SOMS nel Decreto Milleproroghe
- altri...
Notizie Lavoro
- Terzo settore: attive le regole per le retribuzioni
- Terzo settore: erogazioni liberali in natura detraibili
- Terzo settore: domande contributi autombulanze entro il 31.1.
- altri...
Normativa
- Enti del Terzo settore: decreto sulla tenuta del RUNTS in Gazzetta Ufficiale
- Decreto sport e cultura convertito in legge
- Adozione delle Linee guida per il bilancio sociale degli enti del Terzo Settore
- altri...
Speciali
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- Per gli Enti del terzo Settore in arrivo schemi di bilancio dedicati
- Gli incentivi per chi investe nelle imprese sociali
- altri...