E’ stato pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate il software "Segnalazioni 2014", il software dedicato ai soggetti interessati dagli studi di settore che intendono segnalare dati e informazioni utili a giustificare le situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza. L’applicativo consente anche di comunicare alle Entrate le cause di inapplicabilità o di esclusione dagli studi per il 2013. Il canale telematico sarà operativo fino al 31 ottobre 2015. Il software è disponibile sul sito www.agenziaentrate.it nella sezione dedicata ai servizi telematici Entratel e Fisconline, seguendo il percorso Servizi per – Comunicare – Segnalazioni studi di settore/Unico 2014.
FISCO » Dichiarativi » Studi di Settore
Studi di settore, pronto il software “Segnalazioni 2014”
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- ISA: in GU il decreto di approvazione dell’evoluzione degli indici sintetici
- ISA 2021: le nuove cause di esclusione “Covid” pubblicate con decreto in GU
- ISA 2020: l’indicazione degli aggi e dei ricavi fissi
- altri...
Notizie Lavoro
Normativa
- ISA 2021: pubblicati i 175 modelli per la comunicazione dei dati
- ISA: ulteriori chiarimenti sui nuovi Indici Sintetici di affidabilità
- ISA 2019 arrivano i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Speciali
- ISA 2020: il valore dei beni strumentali
- Gli ISA 2020 e l’acquisizione degli “Ulteriori dati”
- ISA: esclusione per le società in liquidazione
- altri...