L'OIC ha pubblicato la bozza del principio contabile Oic 24 "Immobilizzazioni immateriali", che tiene conto delle novità introdotte dal D.lgs. 139/2015. Secondo la bozza dell'Oic 24, che resterà in consultazione fino al prossimo 4 giugno, a determinate condizioni, i costi di pubblicità in corso di ammortamento possono restare iscritti nel bilancio e riclassificati tra quelli di impianto ed ampliamento. Si ricorda che il decreto legislativo 139/15 ha eliminato la possibilità di capitalizzare e, quindi, di ammortizzare in più esercizi, le spese di pubblicità, comprese quelle in corso di ammortamento. La bozza del nuovo Oic 24 precisa che nonostante sia esclusa la generica possibilità di capitalizzazione dei costi di pubblicità, è possibile capitalizzare i costi di pubblicità sostenuti nell'ambito di attività di impianto e ampliamento. Ne consegue che i costi di pubblicità, in precedenza capitalizzati in base al vigente Oic 24, se soddisfano i requisiti ora stabiliti per la capitalizzazione dei costi di impianto e ampliamento, possono essere riclassificati nella voce relativa agli stessi. In caso contrario, devono essere eliminati con imputazione negli utili (perdite) portati a nuovo o in altra voce del patrimonio netto come prevede il principio contabile Oic 29. Alle stesse condizioni sono capitalizzabili i costi di pubblicità, sostenuti dal 2016, da società di nuova costituzione o da società preesistenti prima dell’inizio di una nuova attività.
CONTABILITÀ » Strumenti » Bilancio
Spese di pubblicità tra i costi di impianto
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
- Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci
- Termine approvazione dei bilanci e assemblee: cosa cambia
- altri...
Normativa
- Modifiche allo IAS 19 – benefici per i dipendenti: pubblicato il Regolamento UE
- Sindaco-Revisore: Linee guida del Cndcec alla luce degli ISA Italia
- Opzione per la trasformazione delle DTA: canone entro il 1° agosto
- altri...
Speciali
- Fatture da emettere, da ricevere e anticipate: aspetti contabili
- Bilancio d’esercizio 2020, termini e iter di approvazione
- Ratei attivi e passivi in Bilancio
- altri...