Per i donatari di una partecipazione che hanno effettuato una nuova rivalutazione, ma hanno erroneamente scomputato l’imposta sostitutiva in passato già pagata dal donante in occasione della precedente rivalutazione, scade il prossimo 19 giugno il termine per la regolarizzazione della propria posizione, senza sanzioni e con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo, come indicato dalla Risoluzione n. 40/E del 20.04.2015. Occorre ricordare, infatti, che nella precedente Risoluzione n. 91/E del 17 ottobre 2014, l’Agenzia delle Entrate aveva precisato che, nel caso in cui un soggetto riceva in donazione una partecipazione il cui valore sia stato già rideterminato dal donante ed il donatario intenda procedere ad una nuova rivalutazione del valore, l’imposta sostitutiva pagata in precedenza dal donante non può essere scomputata da quella dovuta dal donatario in occasione della successiva rideterminazione. Lo scomputo dell’imposta in caso di successive rideterminazioni è possibile, infatti, solo se effettuato dallo stesso soggetto.
FISCO » Accertamento e riscossione » Ravvedimento
Sanatoria rivalutazione partecipazione donata entro il 19 giugno
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Interesse legale allo 0,01% dal 1° gennaio 2021
- Ravvedimento: le sanzioni sulla tardiva dichiarazione da parte dell’incaricato
- Sanzioni amministrative pecuniarie Consob: istituiti i codici tributo per l’F24 ELIDE
- altri...
Normativa
- Interessi legali dal 1° gennaio 2018 nella misura dello 0,3 per cento
- Cartelle di pagamento: interessi di mora più bassi dal 15 maggio
- Dal 1° gennaio 2017 interessi legali allo 0,1%
- altri...
Speciali
- Dichiarazione dei redditi 2020: c’è tempo fino al 10 marzo per evitare l’omissione
- Il ravvedimento del quadro RW dedicato al monitoraggio fiscale
- Ravvedimento operoso 2020: sanzioni e codici tributo per mettersi in regola
- altri...