Il modo più veloce per ottenere il rimborso dal Fisco nel caso in cui si siano versate imposte maggiori rispetto a quelle effettivamente dovute è comunicare il codice Iban all’Agenzia delle Entrate: l’importo sarà accreditato direttamente sul proprio conto corrente bancario o postale, senza necessità di ulteriori adempimenti. Se non vengono fornite le coordinate bancarie o postali, il rimborso che non supera i 999,99 euro può essere riscosso in contanti presso un qualsiasi ufficio postale, mentre per gli importi superiori viene emesso un vaglia cambiario non trasferibile della Banca d’Italia. E’ quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate in una guida sui rimborsi pubblicata ieri sul proprio sito.
Rimborsi maggiori imposte versate, più veloci con l’Iban
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Notizie Lavoro
- Licenziamento e NASPI: OK con accordo firmato da una sigla sindacale
- Cassa in deroga Covid anche a Fondazioni onlus
- Cassa integrazione COVID dopo i DL Ristori: domande integrabili
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...