Con la Circolare 32/E pubblicata il 30.12.2014, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulle novità introdotte dal D.Lgs. n.175/2014 (decreto semplificazioni fiscali) per semplificare e accelerare l’erogazione dei rimborsi Iva. In particolare, il decreto ha innalzato a 15mila euro il tetto dei rimborsi che possono essere eseguiti senza prestazione di garanzia e senza altri adempimenti. Anche per i rimborsi di importo superiore ai 15mila euro viene eliminato l’obbligo di prestazione di garanzia o fideiussione, sarà sufficiente il visto di conformità ed una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. La garanzia viene ora richiesta solo in caso di “rischio fiscale” e può essere fornita anche con cauzione in titoli di Stato, come previsto dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate datato sempre 30.12.2014. Per i rimborsi annuali fino a 15mila euro basta presentare la dichiarazione, mentre per quelli relativi a periodi inferiori all’anno dovrà essere presentata soltanto l’istanza di rimborso. L’innalzamento della soglia, da 5.164,57 a 15.000 euro, è valido anche per le richieste di rimborso presentate prima dell’entrata in vigore del decreto. Pertanto, anche nei casi in cui la garanzia sia già stata richiesta, il contribuente non è tenuto a presentarla se il rimborso non è stato ancora erogato.
Rimborsi IVA, la soglia di 15.000 per la garanzia si applica anche alle vecchie domande
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Notizie Lavoro
- Cassa integrazione COVID artigiani: come fare domanda per il 2021
- Maggiorazione ANF disabili: si mantiene il diritto fino al termine della revisione
- Maggiorazione ANF disabili: si mantiene il diritto fino al termine della revisione
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...