La nuova legge europea 2014, approvata dal Governo la vigilia di Natale, prevede l’istituzione del nuovo "Registro nazionale degli aiuti", presso il ministero dello Sviluppo economico, al fine di garantire trasparenza, pubblicità e rispetto dei divieti di cumulo. L’obiettivo è quello di monitorare le agevolazioni concesse alle imprese, e il loro andamento anno per anno. Nel registro dovranno essere indicate le informazioni relative a tutti gli aiuti concessi dall’UE. Vi sarà anche una sezione in cui verranno elencati i soggetti che sono tenuti alla restituzione degli aiuti incompatibili, e dei quali la commissione europea ha già ordinato i recuperi.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Registro aiuti di Stato, uno strumento per monitorare le agevolazioni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bonus locazioni: spetta per i canoni 2020 pagati in ritardo nel 2021
- Guide turistiche: escluse dal fondo perduto del DL 104 perchè lavoratori autonomi
- Fondo perduto Sostegni: ecco i codici tributo per l’uso in compensazione con F24
- altri...
Notizie Lavoro
- Bonus COVID delle Casse professionali sempre esenti da ritenuta
- Indennità COVID 2400 euro: tutti i requisiti e nuova scadenza
- Bonus sportivi DL Sostegni: accesso da prenotare con SMS
- altri...
Normativa
- Congedo Covid 2021 le istruzioni ai datori di lavoro
- Assegno unico familiare: il testo della legge pubblicata in GU con le misure adottate
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...