Il ministero dell’Economia e delle Finanze sta studiando il testo del decreto contenente la proroga dell’invio del modello 770. La proroga dovrebbe far slittare il termine dal 31 luglio al 30 settembre, accogliendo le richieste delle associazioni di categoria e dei professionisti. Il decreto, una volta definito, verrà sottoposto alla presidenza del Consiglio dei ministri per il via libera. La proroga al 30 settembre creerebbe un incrocio “pericoloso” al 30 settembre quando si accumulerebbero le scadenze dell’invio di Unico, delle voluntary e, appunto, del modello 770.
FISCO » Sostituti di imposta » Dichiarazione 770
Proroga 770/2015 al 30 settembre in dirittura d’arrivo
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Anche la cessione di quote sociali nel Modello 770 di Notai e Commercialisti
- Modello 770 2020: gli utili delle SRL trasparenti
- L’indicazione del Ravvedimento operoso nel modello 770 del 2020
- altri...
Notizie Lavoro
- Modello 770: proroga al 10 dicembre 2020
- Bonus Irpef 2020 in busta paga: ecco i codici tributo
- Controllo ritenute appalti o DURF entro il 24 febbraio
Normativa
- Modello 770/2021 e CU 2021: online la versione definitiva e istruzioni
- Dichiarazione 770 2018: pubblicato il Modello in versione unificata
- Dichiarazione 770 2017: pubblicato il Modello in versione unificata
- altri...
Speciali
- Modello 770/2019: invio telematico entro il 31.10.2019
- Proroga 770/2016 al 15.09.2016 vale anche per le ritenute del 2015