Il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, in risposta ad un’interrogazione presentata in Commissione Finanze alla Camera sulla legittimità delle commissioni interbancarie dovute per l’uso del bancomat per i pagamenti, ha precisato che "le norme in materia di commissioni bancarie sui pagamenti elettronici che si stanno formalizzando in Europa lasciano alla concorrenza del mercato la naturale spinta al ribasso sul costo delle commissioni". Con l’entrata in vigore dell’obbligo di accettare pagamenti bancomat al di sopra dei 30 euro, si è reso necessario contenere i costi di commissione. A tal fine, il Mef ha tenuto una serie di incontri con le banche e le associazioni di categoria e a breve incontrerà anche i professionisti ed esercenti per studiare soluzioni condivise al riguardo.
FISCO » Manovre Fiscali » Attualità
POS, spinta al ribasso sui costi di commissione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo, conferma il divieto di spostamenti tra regioni
- Identità digitale per servizi della pubblica amministrazione diventa obbligatoria
- Identità digitale per servizi della pubblica amministrazione diventa obbligatoria
- altri...
Notizie Lavoro
- Integrazione con FIS e ASO 2021: chiarimenti sul numero di dipendenti
- Congedi straordinari COVID 19: si puo fare domanda
- Cassa integrazione: quasi certa la proroga per domande e SR41 al 31 marzo
- altri...
Normativa
- Nuovo Dpcm del 2 marzo 2021: il testo con le misure adottate e confermate
- Decreto Natale pubblicato in GU: le regole per spostamenti e attività commerciali
- Decreto Ristori: il testo coordinato con la legge di conversione pubblicato in GU
- altri...
Speciali
- Mario Draghi in Senato: “combattere con ogni mezzo la pandemia”
- Pari opportunità: incentivi per lavoro femminile, strumento contro la violenza di genere
- Decreto Ristori bis in Gazzetta: ecco le misure
- altri...