Con una nota del 30 dicembre 2014 l’Inps ha annunciato che a gennaio le pensioni saranno pagate il giorno 1° e il giorno 16, a seconda che si tratti di Inps o ex Inpdap, come avvenuto finora. In questo modo verranno ignorate le disposizioni previste dalla legge di stabilità (190/2014), secondo cui la liquidazione della pensione per i titolari di più assegni dovrebbe avvenire il 10 di ogni mese, in un’unica data. L’inps precisa che l’eccezione riguarderà solo il mese di gennaio ma che dovranno essere trovate le giuste modalità per non penalizzare i pensionati, ed evitare di posticipare il pagamento delle loro spettanze anche se di pochi giorni.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Pensioni
Pensioni, a gennaio le date restano il 1° e il 16
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
Notizie Lavoro
- Cedolino pensione e CU anche via mail
- Pensioni d’oro: stop ai tagli dal 2022
- Opzione donna: ampliamento nel decreto in arrivo
- altri...
Normativa
- Titolari di pensioni estere e rientro in Italia: ulteriori chiarimenti
- Decreto Reddito di cittadinanza e Pensioni: ecco il testo coordinato
- Pensioni: in vigore il decreto per l’APE volontario
- altri...
Speciali
- Opzione donna: tutte le regole e proroga 2021
- La pensione in regime di totalizzazione
- Le novità fiscali e del lavoro previste nel contratto per il Governo Conte
- altri...