Il D.L. n. 138 del 13 agosto 2011 (c.d. “Manovra di Ferragosto 2011”) ha previsto l’abolizione delle province con meno di 300mila abitanti o con estensione inferiore a 3mila chilometri quadrati. Le modifiche proposte dal Governo puntano, invece, all’abolizione di tutte le province. Il taglio sarà affidato a un disegno di legge costituzione. Così le competenze e le funzioni delle Province dovrebbero passare alle regioni.
Manovra di Ferragosto 2011, spunta l’abolizione di tutte le province
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Notizie Lavoro
- Cassa integrazione COVID: la Guida per l’anticipo del 40%
- Cassa integrazione COVID: novità del Ristori Bis
- Incentivi assunzione: online lo strumento ANPAL per la ricerca
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- altri...