La Camera ha approvato in via definitiva la Legge di Stabilità 2015, che ora attende la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per entrare ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2015. Il via libero definitivo è arrivato ieri solo in tarda serata, con 307 voti favorevoli, 116 "no" e un notevole caos in Aula a causa della contestazione provocata dal Movimento 5 Stelle. Tale disordine in Aula e la decisione del Governo di non richiedere la fiducia sul testo del Ddl hanno reso incerti fino all’ultimo i tempi per l’approvazione del testo definitivo, ma in tarda serata è arrivato l’ok da parte della Camera, che ha respinto tutti gli emendamenti ad essa presentati.
FISCO » Manovre Fiscali » Attualità
Legge di stabilità 2015 approvata ora in via definitiva
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo, conferma il divieto di spostamenti tra regioni
- Identità digitale per servizi della pubblica amministrazione diventa obbligatoria
- Identità digitale per servizi della pubblica amministrazione diventa obbligatoria
- altri...
Notizie Lavoro
- Integrazione con FIS e ASO 2021: chiarimenti sul numero di dipendenti
- Congedi straordinari COVID 19: si puo fare domanda
- Cassa integrazione: quasi certa la proroga per domande e SR41 al 31 marzo
- altri...
Normativa
- Nuovo Dpcm del 2 marzo 2021: il testo con le misure adottate e confermate
- Decreto Natale pubblicato in GU: le regole per spostamenti e attività commerciali
- Decreto Ristori: il testo coordinato con la legge di conversione pubblicato in GU
- altri...
Speciali
- Mario Draghi in Senato: “combattere con ogni mezzo la pandemia”
- Pari opportunità: incentivi per lavoro femminile, strumento contro la violenza di genere
- Decreto Ristori bis in Gazzetta: ecco le misure
- altri...