Dopo i segnali negativi arrivati dai mercati e dall’andamento degli spread tra i titoli italiani e quelli tedeschi, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha fatto un appello al Governo e alle forze politiche affinché il decreto della manovra, approdato ieri al Senato, venga rafforzato con misure più efficaci per recuperare la fiducia dei mercati. Per questo motivo al Senato già si è iniziato a parlare di un possibile aumento dell’Iva e dell’introduzione di un nuovo contributo di solidarietà. Ancora tutto è possibile, quindi, e tra i parlamentari già si inizia a parlare di una manovra d’autunno, da affiancare alla delega fiscale.
La Manovra di Ferragosto 2011 ha bisogno di misure più forti
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Notizie Lavoro
- Maggiorazione ANF disabili: si mantiene il diritto fino al termine della revisione
- Maggiorazione ANF disabili: si mantiene il diritto fino al termine della revisione
- Licenziamento e NASPI: OK con accordo firmato da una sigla sindacale
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: le istruzioni
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...