I giudici della Corte di Cassazione, sezione tributaria, con sentenza n. 19593 del 17 settembre 2014, hanno respinto il ricorso di una Srl, in una controversia concernente il disconoscimento di costi per incremento del canone di fitto d’azienda, in quanto non previsto da scrittura privata registrata e, dunque, privo di data certa. Le spese sostenute, per essere portate in deduzione, devono, infatti, risultare da elementi sufficientemente specifici, attendibili e oggettivamente determinabili nell’ammontare. Pertanto, è indeducibile il costo non riportato in bilancio e nella nota integrativa, a fronte delle diverse emergenze documentali, quale, tra le altre, la mancata registrazione dell’operazione sul libro giornale.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Indeducibili i costi se la spesa non è documentata
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- 730/2021: detrazione 30% per le erogazioni liberali per il covid 19
- 730/2021: detrazione del 50% spese per colonnine di ricarica auto elettriche
- Spese detraibili 2021 in dichiarazione: tutte le regole della tracciabilità
- altri...
Notizie Lavoro
- Detrazioni sulle pensioni: comunicazioni all’INPS dal 15.10
- Voucher mobilità sostenibile: è un fringe benefit per il dipendente
- Sostegno al reddito degli enti bilaterali tassabile
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- altri...
Speciali
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2021
- Abbonamento trasporto pubblico 2020 nella dichiarazione 2021
- Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
- altri...