Il Governo ha predisposto un decreto legge per risolvere la questione dell’IMU sui terreni non più considerati montani, ma sembra che le nuove regole saranno applicabili solo dall’anno 2015 e non anche per l’IMU da versare entro il 26 gennaio relativa al 2014. I nuovi parametri riprenderebbero la "classificazione sintetica" dell’Istat, che contempla: i Comuni "montani" (qui rimarrebbe l’esenzione per tutti), i Comuni "parzialmente montani" (esenzione solo per i terreni dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali), i Comuni "non montani" (nessuna esenzione). Intanto, con riferimento all’IMU 2014 da versare entro il prossimo 26 gennaio, un decreto del presidente del Tar del Lazio ha sospeso il meccanismo e domani la camera di consiglio deve decidere se confermare o meno la sospensione. Il Governo ha predisposto un decreto legge per risolvere la questione dell’IMU sui terreni non più considerati montani, ma sembra che le nuove regole saranno applicabili solo dall’anno 2015 e non anche per l’IMU da versare entro il 26 gennaio relativa al 2014. I nuovi parametri riprenderebbero la "classificazione sintetica" dell’Istat, che contempla: i Comuni "montani" (qui rimarrebbe l’esenzione per tutti), i Comuni "parzialmente montani" (esenzione solo per i terreni dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali), i Comuni "non montani" (nessuna esenzione). Intanto, con riferimento all’IMU 2014 da versare entro il prossimo 26 gennaio, un decreto del presidente del Tar del Lazio ha sospeso il meccanismo e domani la camera di consiglio deve decidere se confermare o meno la sospensione.
FISCO » Accertamento e riscossione » Versamenti delle Imposte
IMU terreni agricoli montani, si cambia solo dal 2015
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Stralcio primo acconto IRAP 2020: come compilare il Modello IRAP 2021
- Stralcio Irap e altri aiuti di Stato “Covid”: per i Gruppi il limite è di 800.000 euro
- Limite di compensazione del credito d’imposta e atto di contestazione con sentenza
- altri...
Notizie Lavoro
- Imposta sostitutiva TFR: saldo entro il 17 febbraio
- Omesse ritenute: come si calcola la soglia per la depenalizzazione
- Versamento ritenute e sanzioni: circolare INL
- altri...
Normativa
- Ecco il testo del DPCM che cambia i termini dei versamenti rateali
- F24 e visto di conformità: decorrenza delle nuove disposizioni
- Invio Dichiarazione di non detenzione TV entro il 16 maggio
- altri...