Il Mef, con un comunicato pubblicato sul sito nel pomeriggio del giorno piu' pesante dell'anno, stima che gli italiani ieri hanno pagato in meno circa 10 miliardi e fa il conto dei risparmi rispetto all'anno passato.
Il sollievo fiscale deriva da:
– abolizione della Tasi sulla prima casa
– minore Irap per le imprese alleggerita dall’eliminazione del costo del lavoro dalla base imponibile
– eliminazione dell’IMU sui macchinari cosiddetti "imbullonati"
– bonus fiscale da 80 euro a favore dei lavoratori dipendenti con reddito fino a 26.000 euro
Il Comunicato conclude dicendo che il governo è impegnato a proseguire lungo questo percorso e con la prossima legge di stabilità utilizzerà tutti gli spazi di bilancio disponibili, nel rispetto delle regole europee, come ha fatto in questi anni, riguadagnando la fiducia e la credibilità delle istituzioni internazionali.