E’ stato firmato dal Direttore Generale del Tesoro e dal Direttore Generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, il Protocollo d’intesa per il nuovo Fondo di garanzia per la casa, previsto dal Decreto Interministeriale del 31 Luglio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 settembre scorso. Il Fondo è finalizzato alla concessione di garanzie nella misura massima del 50 per cento della quota capitale di mutui ipotecari, di ammontare non superiore a 250mila euro, per l’acquisto (ovvero l’acquisto con interventi di ristrutturazione e accrescimento di efficienza energetica) di immobili, non di lusso, da adibire ad abitazione principale del mutuatario.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » La casa
Fondo di garanzia per la casa, firmato l’accordo Tesoro – ABI
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Agevolazioni prima casa: non si perdono in caso di riacquisto di immobile all’estero
- Casa coniugale trasferita con accordo di separazione omologato esente dalle imposte
- Agevolazione prima casa: spetta pur se la donazione dell’abitazione preposseduta è risolta
- altri...
Notizie Lavoro
Normativa
- Agevolazione prima casa e vendita dell’immobile in caso di separazione
- Mutuo per ristrutturazione: il coniuge superstite detrae il 100%
- Le agevolazioni prima casa nella successione e donazione
- altri...
Speciali
- Detrazioni sugli immobili: aspetti contabili della cessione della detrazione
- Agevolazioni e detrazioni per acquisto prima casa
- Bonus verde 2020: ecco come funziona la detrazione per giardini e terrazze
- altri...