Equitalia, con un comunicato stampa diffuso il 23 aprile, ha reso noto di aver stipulato un protocollo d’intesa con la Rete delle Professioni Tecniche, cui appartengono: il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale degli Architetti-Pianificatori-Paesaggisti Conservatori, il Consiglio Nazionale dei Geologi, il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati, il Consiglio nazionale dei Chimici, il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri laureati, il Consiglio Nazionale dei Periti industriali e dei Periti industriali laureati, Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari. L’accordo prevede l’attivazione di nuovi canali e modelli di collaborazione istituzionale per favorire sinergie fra Equitalia e tali professioni, con tre cardini: uno sportello telematico dedicato per richiedere informazioni sulle singole posizioni; un “laboratorio idee” presso gli Ordini/Consigli territoriali, grazie al quale i professionisti iscritti potranno esprimere proposte e riflessioni in merito all’azione di riscossione nelle diverse aree territoriali e segnalare eventuali criticità riscontrate; un servizio per la riscossione volontaria, per garantire una maggiore fruibilità del servizio di riscossione delle quote di iscrizione dovute dai professionisti ai rispettivi Ordini/Collegi provinciali, agevolandone le modalità di pagamento e migliorando, conseguentemente, le performance di recupero ad esse relative.
FISCO » Manovre Fiscali » Attualità
Equitalia e Reti delle Professioni tecniche firmano un’intesa
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Enti locali: approvati i piani di riparto di fondi a sostegno dell’emergenza da covid
- Bonus una tantum edicole: pubblicato l’elenco degli aventi diritto
- Canone unico: il Sostegni proroga l’esenzione al 30 giugno 2021 per bar, ristoranti, ecc.
- altri...
Notizie Lavoro
- Reddito di emergenza 2021: a chi spetta, requisiti e importi
- Rientro al lavoro dopo malattia Covid: le regole aggiornate
- Vaccino in azienda: ecco procedura e moduli per i datori di lavoro
- altri...
Normativa
- Il Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo 2021: il testo con le misure adottate
- Decreto Natale pubblicato in GU: le regole per spostamenti e attività commerciali
- Decreto Ristori: il testo coordinato con la legge di conversione pubblicato in GU
- altri...
Speciali
- Mario Draghi in Senato: “combattere con ogni mezzo la pandemia”
- Pari opportunità: incentivi per lavoro femminile, strumento contro la violenza di genere
- Decreto Ristori bis in Gazzetta: ecco le misure
- altri...