Il dipartimento delle Finanze ha pubblicato venerdì 21 novembre alcuni chiarimenti sull’IMU degli enti non commerciali e, in particolare, della dichiarazione IMU-TASI relativa agli anni 2012 e 2013 da presentare entro il prossimo 1° dicembre. I chiarimenti sono stati forniti sotto la forma ormai abituale delle Faq, cioè di risposte ai quesiti più frequenti ricevuti dai contribuenti. Viene precisato che l’appuntamento del 1° dicembre riguarda solo gli immobili che hanno i requisiti per l’esenzione (totale o parziale), mentre gli enti del terzo settore che hanno immobili imponibili, ad esempio perché dati in locazione, avrebbero dovuto seguire le regole ordinarie. L’invio della dichiarazione per gli immobili esenti è solo telematico.
FISCO » Tributi Locali e Minori » IUC (Imu - Tasi - Tari)
Dichiarazione IMU-TASI ENC entro il 1° dicembre, Faq dal Ministero
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- TEFA 2021: istituiti i codici tributo per il pagamento con F24
- TARI e TEFA: dal 2021 pagamenti con PagoPA
- Tari degli studi professionali: ecco come la calcoleranno i comuni
- altri...
Notizie Lavoro
- Rimborsi IMU: in arrivo per posta o con i vaglia
- Tasi prima casa: la sua abrogazione richiede risorse
Normativa
- IMU e TASI 2018: aggiornati i coefficienti per i fabbricati del gruppo D
- 2° rata IMU e TASI 2017: le indicazioni del MEF sulle aliquote da applicare
- Imu e Tasi 2016: aggiornati i coefficienti per gli immobili del gruppo D
- altri...
Speciali
- Nuova IMU 2020: guida al versamento del 16 giugno
- IMU immobili concessi in comodato gratuito ai parenti di primo grado
- TASI: il saldo entro il 16 dicembre 2019
- altri...