Sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 del 12 novembre scorso è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 3 ottobre 2014, con cui viene integrato e modificato il precedente Decreto 23 dicembre 2013, attuativo dell’articolo 67-octies del D.L. n. 83/2012 e relativo al recante credito d’imposta per la ricostruzione, il ripristino ovvero la sostituzione delle attrezzature e dei macchinari danneggiati o distrutti a seguito del sisma del maggio 2012 che ha colpito alcuni territori della Regione Emilia-Romagna. Le modifiche si sono rese necessarie a seguito delle novità apportate di recente dall’art. 1 del D.L. n. 74/2014, cha ha prorogato dal 30 giugno 2014 al 31 dicembre 2014 il termine per poter usufruire del credito d’imposta e demandato la definizione delle nuove modalità attuative ad un apposito decreto. Sono dunque ora agevolabili i costi sostenuti fino al 31.12.2014. Il decreto stabilisce anche che l’Agenzia delle Entrate sospende la procedura di attribuzione del credito d’imposta prevista dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate dell’11 aprile 2014 relativa alle istanze presentate entro il 30 giugno 2014 e si attende ora, entro 30 giorni, un nuovo provvedimento delle Entrate che definirà i termini per l’inoltro delle domande per via telematica.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Credito d’imposta sisma maggio 2012: agevolabili i costi sostenuti fino a tutto il 2014
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bonus locazioni: spetta per i canoni 2020 pagati in ritardo nel 2021
- Guide turistiche: escluse dal fondo perduto del DL 104 perchè lavoratori autonomi
- Fondo perduto Sostegni: ecco i codici tributo per l’uso in compensazione con F24
- altri...
Notizie Lavoro
- Bonus COVID delle Casse professionali sempre esenti da ritenuta
- Indennità COVID 2400 euro: tutti i requisiti e nuova scadenza
- Bonus sportivi DL Sostegni: accesso da prenotare con SMS
- altri...
Normativa
- Congedo Covid 2021 le istruzioni ai datori di lavoro
- Assegno unico familiare: il testo della legge pubblicata in GU con le misure adottate
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...