E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 di ieri 29 luglio 2015 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 maggio 2015 che fissa le regole per la fruizione del credito d’imposta ricerca e sviluppo. Il credito d’imposta, quindi, diventa finalmente operativo. L’agevolazione è fruibile da tutte le imprese senza limiti di fatturato, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato. L’agevolazione fiscale, utilizzabile a compensazione, è pari al 25% delle spese incrementali sostenute annualmente nel periodo 2015-2019 rispetto alla media realizzata nei tre anni precedenti. L’aliquota è elevata al 50% per le spese relative all’impiego di personale qualificato e per quelle relative a contratti di ricerca con università o altri enti equiparati e con start-up innovative. L’investimento minimo per accedere allo sgravio fiscale è pari a 30.000 euro, mentre il beneficio massimo annuale è ammesso fino a 5 milioni di euro per ciascun soggetto.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Credito d’imposta ricerca e sviluppo operativo
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bonus sponsorizzazioni sportive: spetta per i pagamenti effettuati nel 2020
- Ecografo per uso veterinario: spetta l’agevolazione IVA ex art. 124 DL Rilancio
- Investimenti in ricerca e sviluppo: ecco i codici tributo per utilizzo credito di imposta
- altri...
Notizie Lavoro
- Detrazione ai dipendenti per erogazione liberale COVID: ok dell’Agenzia
- Indennità 1000 euro Ristori: istruzioni per i ricorsi
- Contributi per PC-tablet per i figli dei dipendenti di studi professionali
- altri...
Normativa
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- Bonus bici e monopattini: in GU il decreto sulle modalità di fruizione
- Arriva la circolare dell’Agenzia delle Entrate per il Contributo a Fondo perduto
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...