Con comunicato stampa diffuso ieri 30 luglio, l’Agenzia delle Entrate ha informato i contribuenti che hanno tempo fino a settembre per rispondere alle richieste di documentazione inviate in questo mese di luglio dalle Entrate relativamente alle dichiarazioni UNICO 2013 (periodo d’imposta 2012). Lo slittamento è concesso per evitare potenziali accavallamenti con le risposte che i contribuenti dovranno dare agli alert che stanno giungendo dal Fisco diretti a favorire la compliance come previsto dalla Legge di Stabilità 2015 (e che riguardano, in particolare, comunicazioni di anomalie su rateizzazione di plusvalenze e sopravvenienze attive; studi di settore, incroci dei dati comunicati ai fini del c.d. spesometro e compensi che dall’esame del modello 770 non appaiono dichiarati dal professionista percettore).
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Controlli formali su UNICO 2013: documenti anche entro settembre
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
- La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
- Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Notizie Lavoro
- DURF appalti dal 21 luglio riparte il controllo sulle ritenute
- Avvisi dell’Agenzia su liquidazioni ultra milionarie
- Comunicato stampa dall’ANC sui presunti incassi previsti per le dichiarazioni gratuite
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- altri...
Speciali
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- Obbligo di contraddittorio prima della emissione degli avvisi di accertamento
- Donazione simulata e attribuzione dei redditi di terzi
- altri...