Il Ministero delle Finanze, con comunicato stampa n. 246 di ieri 29 ottobre 2014, ha reso noto che è stato firmato a Berlino, in occasione del Global Forum per la trasparenza e lo scambio di informazioni dell’OCSE, un accordo multilaterale per lo scambio automatico di informazioni finanziarie contro l’evasione fiscale internazionale a partire dal 2017. L’accordo riguarda 51 Paesi per il 2017 e si estenderà a 92 Paesi nel 2018. Il nuovo standard unico globale per lo scambio automatico di informazioni prende il norme di "Common Reporting Standard" ed è stato elaborato dall’OCSE. Sebbene il risultato sarà raggiunto a partire dal 2017, le attività di verifica sui conti correnti saranno avviate dagli intermediari finanziari dei Paesi "early adopters" già dal 1° gennaio 2016.
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Conti correnti: scambio di informazioni per 51 Paesi dal 2017
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
- Pignoramento beni: il funzionario di riscossione può accettare il pagamento dal debitore
- I ratei annuali degli elementi reddituali pluriennali diventano contestabili nel merito
- altri...
Notizie Lavoro
- DURF appalti dal 21 luglio riparte il controllo sulle ritenute
- Avvisi dell’Agenzia su liquidazioni ultra milionarie
- Comunicato stampa dall’ANC sui presunti incassi previsti per le dichiarazioni gratuite
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- altri...
Speciali
- Le cause di esclusione ISA 2021
- Avvisi bonari in arrivo senza sanzioni
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- altri...