Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2015, sono state aggiornate le istruzioni al modello della comunicazione dati Iva. Le modifiche si sono rese necessarie dopo che il Decreto Mef del 17 giugno 2014 ha sostituito il vecchio decreto del 23 gennaio 2004, dettando nuove regole sulla conservazione dei documenti informatici e sulle “modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici e alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto”. Si ricorda che il 2015 rappresenta l’ultimo anno di vita della comunicazione annuale dati IVA, in quanto il comma 641 dell’art. 1 della Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha anticipato all’ultimo giorno di febbraio il termine di presentazione della dichiarazione annuale Iva, facendo di fatto decadere l’adempimento comunicativo, finora finalizzato a quantificare le “risorse proprie” che ogni Paese membro deve versare alla Ue.
FISCO » IVA » Adempimenti Iva
Comunicazione dati Iva: aggiornate le istruzioni, ma questo è l’ultimo anno
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I beni esenti Covid e la loro esposizione sulla Dichiarazione IVA 2021
- IVA su servizi dei rifugi per donne vittime di violenza: ok esenzione a certe condizioni
- Raccolta rifiuti: spetta la detraibilità IVA al Comune che vende i rifiuti riciclabili
- altri...
Notizie Lavoro
- Nuovi registratori di cassa dal 1 gennaio 2017: pronta la bozza del Provvedimento
- Decreto milleproroghe, contributi Gestione Separata Inps fermi a 27,72% per il 2015
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Depositi Fiscali e regime IVA per benzina e gasolio: chiarimenti dell’Agenzia
- Distributori automatici: in arrivo lettere di compliance dall’Agenzia
- altri...
Speciali
- Comunicazione vendite on line marketplace anche per il 2021
- Acconto IVA 2020: soggetti obbligati al pagamento e soggetti sospesi
- Nota di variazione Iva e diritto alla detrazione della maggiore Iva
- altri...