Il prossimo 2 febbraio (il 31 gennaio cade di sabato), come indicato nella Legge di Stabilità 2015, è il termine per la sanatoria dei centri scommesse non autorizzati. La sanatoria avviene mediante versamento di 10mila euro. Non vi sarà nessuna proroga, come precisato in una risposta fornita dall’Agenzia delle Dogane a quesiti formulati dagli operatori. La risposta chiude la porta a qualsiasi ipotesi di proroga ventilata nelle ultime ore tra gli emendamenti al decreto milleproroghe all’esame della Camera. Ai fini della sanatoria, il soggetto che vuole sanare la sua posizione deve versare l’imposta unica anche per il periodo dal 30 ottobre scorso al 31 dicembre 2014. La data di fine ottobre, spiega l’Agenzia rileva «al solo fine di individuare i soggetti che, attivi a quella data, possono beneficiare della regolarizzazione».
FISCO » Manovre Fiscali » Legge di Bilancio
Centri scommesse, sanatoria entro il 2 febbraio 2015
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bonus chef per cuochi professionisti: come richiederlo e a chi spetta
- Bonus cultura 18enni nati nel 2002: possibile richiederlo entro il 31 agosto
- Locazioni abitative: il bonus 2021 spetta per i contratti in essere al 29/10/2020
- altri...
Notizie Lavoro
- Cassa COVID 2021: le istruzioni INPS aggiornate
- Cassa integrazione COVID 2021 anche per la pesca in legge di bilancio
- Torna l’Assegno di ricollocazione con CIG e NASPI
- altri...
Normativa
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- Nadef 2019: ecco il testo
- altri...
Speciali
- Età e requisiti per la pensione 2021
- Finanziamenti: guida alle novità della Legge di Bilancio sul Fondo di Garanzia per le PMI
- Web tax 2020: che cosa cambia
- altri...