Con la Risoluzione n. 26/E del 20 aprile 2016, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6865” per la fruizione tramite il modello F24, da parte del rivenditore o produttore di strumenti musicali, del credito d’imposta relativo al contributo anticipato per l’acquisto di strumenti musicali. Il contributo, introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 a favore degli studenti del conservatorio e degli istituti musicali pareggiati per l’acquisto di uno strumento nuovo, coerente con il corso di studi, è erogato, infatti, sotto forma di sconto massimo di 1.000 euro sul prezzo di vendita applicato direttamente dal rivenditore o produttore. Tale importo è poi recuperato dai venditori sotto forma di credito d’imposta. A tal fine, è stato istituito il codice tributo da indicare nel modello F24. Nel campo “anno di riferimento” del modello F24 va riportato l’anno in cui è sostenuta la spesa. Il codice sarà operativo dal prossimo 2 maggio.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Bonus strumenti musicali: pronto il codice tributo per il recupero da parte dei venditori
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Prima casa: sull’immobile in costruzione trascorsi tre anni dall’atto non c’è agevolazione
- Bonus vacanze: l’agenzia delle entrate informa di possibili truffe a danno dei cittadini
- Guanti riutilizzabili: non si applica l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio
- altri...
Notizie Lavoro
- Lavoratori fragili e quarantena obbligatoria: novità in legge di bilancio 2021
- Indennità 1000 euro : riesame da richiedere fino al 4 febbraio
- Indennità pescatori per COVID: quando e come fare ricorso
- altri...
Normativa
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- Bonus bici e monopattini: in GU il decreto sulle modalità di fruizione
- Arriva la circolare dell’Agenzia delle Entrate per il Contributo a Fondo perduto
- altri...
Speciali
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- Decreto Cura Italia: ecco gli aiuti punto, per punto
- altri...