La Corte dei conti ha licenziato il decreto del Ministero dei Beni culturali che definisce le modalità per il riconoscimento del credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi. Il bonus è stato previsto dal Decreto cultura e turismo (D.L. n. 83/2014), che ha messo a disposizione 20 milioni per il 2015 e 50 per ciascuno dei prossimi due anni a chi ammoderna le strutture ricettive. Sui costi sostenuti dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 è riconosciuto un credito d’imposta del 30%, fino a un massimo di 200mila euro, da ripartire in tre quote annuali di pari importo. Ora il decreto attende la sua pubblicazione sulla «Gazzetta Ufficiale».
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Bonus ristrutturazione alberghi: decreto in arrivo
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Guide turistiche: escluse dal fondo perduto del DL 104 perchè lavoratori autonomi
- Fondo perduto Sostegni: ecco i codici tributo per l’uso in compensazione con F24
- Guide escursionistiche: fino al 14 aprile possibile l’invio domande per il contributo Zea
- altri...
Notizie Lavoro
- Indennità COVID 2400 euro: tutti i requisiti e nuova scadenza
- Bonus sportivi DL Sostegni: accesso da prenotare con SMS
- Indennità 600 euro marittimi, richieste di riesame entro 11 aprile
- altri...
Normativa
- Congedo Covid 2021 le istruzioni ai datori di lavoro
- Assegno unico familiare: il testo della legge pubblicata in GU con le misure adottate
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...