I decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze che riscrivono gli elenchi dei Paesi a fiscalità privilegiata sia per i limiti alla deducibilità dei costi sostenuti con operatori stranieri sia per la tassazione delle società controllate estere (Cfc), annunciati da un comunicato del Mef lo scorso 1° aprile, sono stati rivisti e corretti e sono stati eliminati dalla black list italiana per l’indeducibilità dei costi Singapore, Emirati Arabi Uniti, Mauritius e Costarica. La Svizzera, invece, ci rimarrà soltanto per quanto riguarda le società non soggette alle imposte cantonali e municipali, come le holding, le ausiliarie e quelle di «domicilio». Il provvedimento sulle Cfc resta sostanzialmente quello già annunciato ed esclude Filippine, Malaysia e Singapore dall’elenco degli Stati ritenuti a rischio dal fisco italiano. Già oggi i due decreti potrebbero essere pubblicati sulla «Gazzetta Ufficiale».
Black list: i due decreti rivisti e corretti in arrivo sulla Gazzetta ufficiale
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Notizie Lavoro
- Cassa integrazione COVID artigiani: come fare domanda per il 2021
- Maggiorazione ANF disabili: si mantiene il diritto fino al termine della revisione
- Maggiorazione ANF disabili: si mantiene il diritto fino al termine della revisione
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...