Il Consiglio dei ministri di martedì scorso ha approvato uno schema di decreto legislativo con cui viene recepita la direttiva n. 2013/36/Ue sulla regolamentazione e sul controllo su banche e imprese d’investimento, accogliendo anche i contenuti di Basilea 3 sul capitale. Tra gli interventi previsti, c’è un giro di vite per le sanzioni su banche e società di gestione del risparmio: i massimi delle misure pecuniarie crescono, infatti, notevolmente, per esempio sino a 5 milioni di euro per le principali infrazioni della disciplina di vigilanza, l’inserimento nei contratti di clausole nulle, l’applicazione alla clientela di oneri non consentiti, l’imposizione al debitore di oneri superiori a quelli consentiti per il recesso o il rimborso anticipato. Viene poi previsto un rafforzamento dei requisiti richiesti ad amministratori e partecipanti al capitale e l’obbligo di astensione per conflitto d’interessi.
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Banche ed Sgr, rafforzamento dei controlli e delle sanzioni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
- La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
- Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Notizie Lavoro
- DURF appalti dal 21 luglio riparte il controllo sulle ritenute
- Avvisi dell’Agenzia su liquidazioni ultra milionarie
- Comunicato stampa dall’ANC sui presunti incassi previsti per le dichiarazioni gratuite
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- altri...
Speciali
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- Obbligo di contraddittorio prima della emissione degli avvisi di accertamento
- Donazione simulata e attribuzione dei redditi di terzi
- altri...