Con la Circolare n. 21/E di ieri 3 giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate è tornata a fornire chiarimenti sull’ACE, l’agevolazione che le imprese possono utilizzare come "Aiuto alla crescita economica". Le Entrate hanno affermato che l’ACE può essere utilizzato come credito d’imposta, non solo ai fini Ires, ma anche ai fini Irap ma solo dal 2014 per effetto del D.L. n. 91/2014. Per quanto riguarda la disciplina antielusiva ai fini ACE, in questo caso essa mira ad evitare che la stessa somma di denaro conferita accresca il capitale proprio di più società che fanno capo ad una holding. I contribuenti che intendono presentare un’istanza di disapplicazione della disciplina devono farlo prima della dichiarazione dei redditi che accoglie gli effetti del comportamento oggetto dell’istanza. Considerata la scadenza del modello Unico 2015 (30 settembre 2015) e il tempo necessario all’istruttoria (90 giorni), le istanze disapplicative dovranno essere presentate entro il 2 luglio 2015.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
ACE: interpello disapplicativo entro il 2 luglio
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Guide turistiche: escluse dal fondo perduto del DL 104 perchè lavoratori autonomi
- Fondo perduto Sostegni: ecco i codici tributo per l’uso in compensazione con F24
- Guide escursionistiche: fino al 14 aprile possibile l’invio domande per il contributo Zea
- altri...
Notizie Lavoro
- Indennità COVID 2400 euro: tutti i requisiti e nuova scadenza
- Bonus sportivi DL Sostegni: accesso da prenotare con SMS
- Indennità 600 euro marittimi, richieste di riesame entro 11 aprile
- altri...
Normativa
- Congedo Covid 2021 le istruzioni ai datori di lavoro
- Assegno unico familiare: il testo della legge pubblicata in GU con le misure adottate
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...