Il 730 precompilato potrà essere accettato dal contribuente così come si presenta, oppure integrato. Nel caso in cui il contribuente accetti la dichiarazione e la trasmetta entro il 7 luglio (direttamente o tramite intermediario), l’amministrazione non effettuerà il controllo formale sui dati forniti, e nemmeno i controlli preventivi sulle detrazioni per carichi di famiglia in caso di rimborso superiore a 4mila euro, anche determinato da eccedenze d’imposta derivanti da precedenti dichiarazioni. Resteranno, invece, possibili i controlli sulle condizioni soggettive per il diritto alla detrazione degli oneri indicati, la verifica sulla spettanza di agevolazioni e oneri certificati dai sostituti di imposta per i quali gli stessi non hanno operato le trattenute. Occorre segnalare, inoltre, che se la dichiarazione precompilata, con o senza modifiche, sarà presentata mediante un Caf o un professionista, il controllo formale sarà effettuato nei confronti di tali soggetti anche con riguardo ai dati relativi agli oneri forniti da soggetti terzi contenuti nella dichiarazione predisposta dalle Entrate.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
730 precompilato: niente controlli se inviato nella forma predisposta dall’Agenzia
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Precompilata e spese scolastiche: modalità e tempi per invio dati da parte delle scuole
- Dichiarativi 2021: pronti i modelli per 730, Certificazione Unica, Modello IVA, 770
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- altri...
Notizie Lavoro
- Rientro dei cervelli: incentivo anche per gli stranieri
- Modelli 730/4: sul sito INPS la verifica dei dati inviati
- Attestazioni riscatto e ricongiunzione disponibili sul portale INPS
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- 5 per mille: le nuove modalità di iscrizione in Gazzetta Ufficiale
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- altri...
Speciali
- La detraibilità delle spese scolastiche nel 2021
- Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
- Premi assicurazioni detraibili 2021 detraibili se pagati con sistemi tracciabili
- altri...