Lo schema di Dpcm sulla proroga dei versamenti di UNICO 2015, che ha già ricevuto il visto della Ragioneria dello Stato, potrebbe recare al suo interno anche la proroga del termine di presentazione del modello 730/2015 all’Agenzia delle Entrate, attualmente fissato al 7 luglio 2015. La proroga sarebbe solo di una decina di giorni, però questi sarebbero sufficienti a complicare la liquidazione dei rimborsi da 730. Per i contribuenti, infatti, potrebbero sorgere problemi sia sui tempi di erogazione dei rimborsi in busta a paga a luglio per chi risultasse a credito, sia sulla prima rata per chi opta per il versamento dilazionato dell’Irpef a debito.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
730/2015: ipotesi di proroga
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Precompilata e spese scolastiche: modalità e tempi per invio dati da parte delle scuole
- Dichiarativi 2021: pronti i modelli per 730, Certificazione Unica, Modello IVA, 770
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- altri...
Notizie Lavoro
- Rientro dei cervelli: incentivo anche per gli stranieri
- Modelli 730/4: sul sito INPS la verifica dei dati inviati
- Attestazioni riscatto e ricongiunzione disponibili sul portale INPS
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- 5 per mille: le nuove modalità di iscrizione in Gazzetta Ufficiale
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- altri...
Speciali
- Premi assicurazioni detraibili 2021 detraibili se pagati con sistemi tracciabili
- Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
- L’integrazione del 730 con i quadri RM RT RW del modello Redditi PF
- altri...