Se un contribuente presenta il modello 730 correttamente ma omette di presentare il quadro RW (che va presentato insieme al frontespizio del modello Unico PF 2015), per un conto corrente estero che andrebbe indicato sia per il monitoraggio che per il versamento dell’Ivafe, non ci sono conseguenze sull’intermediario (Caf o professionista) che ha apposto il visto sul modello 730. Il visto di conformità sul modello 730 non rileva, infatti, ai fini degli adempimenti dichiarativi relativi al quadro RW. Le sanzioni per l’omessa o tardiva presentazione del quadro RW si applicano solo in capo al contribuente. E’ uno dei chiarimenti forniti dalle Entrate nella Circolare n. 25/E/2015 sul "Forum 730".
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
730/2015 e omessa presentazione Quadro RW: sanzioni al contribuente
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Precompilata e spese scolastiche: modalità e tempi per invio dati da parte delle scuole
- Dichiarativi 2021: pronti i modelli per 730, Certificazione Unica, Modello IVA, 770
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- altri...
Notizie Lavoro
- Rientro dei cervelli: incentivo anche per gli stranieri
- Modelli 730/4: sul sito INPS la verifica dei dati inviati
- Attestazioni riscatto e ricongiunzione disponibili sul portale INPS
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- 5 per mille: le nuove modalità di iscrizione in Gazzetta Ufficiale
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- altri...
Speciali
- La detraibilità delle spese scolastiche nel 2021
- Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
- Premi assicurazioni detraibili 2021 detraibili se pagati con sistemi tracciabili
- altri...