Archivio per la Categoria ‘Versamenti delle Imposte’
Stralcio primo acconto IRAP 2020: come compilare il Modello IRAP 2021
30 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Una delle misure più famose della decretazione d’urgenza del 2020, in risposta alla crisi economica direttamente conseguente alle restrizioni causa pandemia, è stata quella dell’abolizione del primo acconto IRAP 2020, per effetti dell’articolo 24 del DL 34 2020, il cosiddetto ...
Stralcio Irap e altri aiuti di Stato “Covid”: per i Gruppi il limite è di 800.000 euro
3 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
I professionisti e le imprese, in Italia, sanno quanto in questo paese l’incertezza del diritto rappresenti uno status di normalità per gli operatori economici, e questo vale tanto per gli obblighi quanto per le agevolazioni.Non manca di inserirsi in questo ...
Limite di compensazione del credito d’imposta e atto di contestazione con sentenza
6 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 237 del 3 agosto 2020 l’Agenzia delle Entrate conferma il ripristino della disponibilità di un credito per un importo corrispondente alla somma indebitamente compensata e restituita visto che il bonus fiscale, erroneamente utilizzato in compensazione ...
Versamenti prorogati al 20 marzo: ecco chi deve pagare domani
19 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Il Decreto Cura Italia contiene al suo interno molte misure con cui il Governo cerca di dare risposte immediate in questa situazione di emergenza a causa della pandemia. Ovviamente non è facile, e sono stati promulgati molti decreti in queste ...
Decreto Cura Italia: le Entrate chiariscono la sospensione dei versamenti
19 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Il Decreto Cura Italia di marzo 2020 (DL 18/2020) all'articolo 60 ha disposto per tutti i soggetti la proroga al 20 marzo 2020 dei versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, inclusi quelli relativi ai contributi previdenziali e assistenziali e ai premi ...
Decreto cura Italia: versamenti prorogati per le PMI
18 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Devo versare Iva e contributi scaduti il 16 marzo o no? E' questa una delle domande che professionisti e imprese si stanno facendo in queste giornate di agitazione.
Allora, in breve, l'art.61 del D.L.18/2020 prevede la sospensione:
dei versamenti IVA in scadenza ...
Come annullare un F24 inviato con Fisconline
12 Marzo 2020 in Speciali
In caso di errore di compilazione o di sopravvenuta impossibilità ad eseguire il pagamento, è possibile annullare un modello F24 trasmesso attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate (Fisconline) seguendo una apposita procedura on line, ma entro e non oltre ...
Imposta sostitutiva TFR: saldo entro il 17 febbraio
17 Febbraio 2020 in Notizie Lavoro
Oggi 17 febbraio 2020 scade il termine per il versamento del saldo dell’imposta sostitutiva dell’Irpef relativa alle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto maturate, nel 2019, dai loro dipendenti. Il rendimento è calcolato sulle quote accantonate in azienda ...
Modello F24: le regole di compensazione
10 Dicembre 2018 in Speciali
Nella Legge di Bilancio 2018 è stato previsto che l'Agenzia delle Entrate possa sospendere, fino a 30 giorni, l'esecuzione dei modelli F24 relativi a compensazioni che presentano profili di rischio. Se il credito risulta correttamente utilizzato, o decorsi 30 giorni ...
Stop alla doppia rata del 20 agosto: cosa è cambiato
20 Agosto 2018 in Notizie Fiscali
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto un Dpcm che consente il pagamento delle imposte da parte dei soggetti Iva in 4 rate invece che le 5 originariamente previste, per evitare che al 20 agosto si sommino due rate, rendendo ...
Ecco il testo del DPCM che cambia i termini dei versamenti rateali
16 Agosto 2018 in Normativa
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 agosto 2018
Modifica, per l'anno 2018, dei termini di versamento per i soggetti titolari di partita IVA, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241. (18A05478) (GU ...
Interessi di mora cartelle pagamento più bassi dal 15 maggio 2018
11 Maggio 2018 in Speciali
Dal prossimo 15 maggio 2018, gli interessi moratori dovuti in caso di ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo scenderanno al 3.01% annuo. Continua così a ridursi il saggio annuale, che era passato dal saggio del 4.13% del 2016, al ...
Versamento importi crediti Iva indebitamente utilizzati: i codici F24ELIDE
12 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
I codici tributo istituiti per il modello F24 andranno versati con il modello F24 ELIDE, a stabilirlo la risoluzione 20/E del 9 marzo 2018. Inizialmente, con la risoluzione n. 3/E del 12 gennaio 2016 sono stati istituiti i codici tributo ...
Compensazioni a rischio dopo la legge di bilancio 2018
5 Febbraio 2018 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2018 prevede al comma 990 che l'Agenzia delle entrate puo' sospendere, fino a trenta giorni, l'esecuzione delle deleghe di pagamento, contenenti compensazioni che presentano profili di rischio, al fine del controllo dell'utilizzo del credito.
Se all'esito del ...
Omesse ritenute: come si calcola la soglia per la depenalizzazione
23 Gennaio 2018 in Notizie Lavoro
L'omesso versamento delle ritenute previdenziali a carico del datore di lavoro è stato depenalizzato, se l'importo annuo non supera i 10mila euro, dal decreto l.lgs. n. 8-2016: il periodo da considerare per verificare se l’omesso versamento supera la soglia, va ...
Versamento ritenute e sanzioni: circolare INL
28 Settembre 2017 in Notizie Lavoro
L'ispettorato del lavoro INL ha emanato una importante circolare di chiarimenti sulle modalità di calcolo delle ritenute non versate , ai fini della defnizione della sanzione (amminsitrativa o penale), con cui disattende il dettato ministeriale e accoglie invece quanto stabilito ...
Pagamento ritenute, l’ obbligo è solidale
13 Giugno 2017 in Speciali
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, il fatto che il sostituto di imposta sia definito come colui che, in forza di legge, è obbligato al pagamento di imposte in luogo di altri, non toglie che anche il sostituito ...
F24 e visto di conformità: decorrenza delle nuove disposizioni
12 Maggio 2017 in Normativa
Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione del 4 maggio 2017 n. 57, in merito alle novità introdotte con il D.L. n. 50 del 2017 (Manovra correttiva 2017) in tema di visto di conformità e utilizzo in compensazione di ...
Riammissione alla rateazione: istanza entro il 20 ottobre
6 Ottobre 2016 in Speciali
La riammissione alla rateazione permette ai contribuenti decaduti da precedenti di piani di usufruire nuovamente del beneficio della dilazione. Il recente decreto "Enti locali" ha previsto due tipologie di riammissione: una nei confronti dei piani di dilazione di ruoli, e ...
Patrocinio gratuito: compensazione dei crediti per gli avvocati
30 Settembre 2016 in Speciali
La Legge di Stabilità 2016 (art. 1 commi 778-780) ha previsto, a decorrere dal 2016, la possibilità per gli avvocati ammessi al patrocinio gratuito a spese dello Stato di:
compensare quanto dovuto per imposte e tasse (Iva compresa), con crediti per ...