Archivio per la Categoria ‘Unico Persone Fisiche’
Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
2 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Comunicato stampa del 29 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate informa della disponibilità dei modelli dichiarativi 2021 relativi a:Redditi persone fisiche 2021Redditi società di persone 2021Redditi società di capitali 2021IRAP 2021Consolidato 2021Redditi Enti non commerciali 2021I nuovi modelli sono stati approvati ...
Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
1 Febbraio 2021 in Normativa
Con Provvedimento del 29.01.2021 n. 28928, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello di dichiarazione “REDDITI 2021–PF”, con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2021, per il periodo d’imposta 2020, ai fini delle imposte sui redditi. ...
Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 54 del 21 gennaio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla tassazione dei trasferimenti della proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi, la cosiddetta tobin tax. Ricordiamo che la tobin tax, imposta sulle transazioni finanziarie, è ...
Regime impatriati: spetta in caso di “nuova attività lavorativa”
20 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 42 del 18 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate si pronuncia ancora sul regime speciale degli impatriati chiarendo che spetta l'agevolazione fiscale prevista dall'art 16 DLgs n 147/2015 solo se il contribuente che rientri a seguito di distacco abbia una ...
Dichiarazione integrativa: chiarimenti sui termini di presentazione
29 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 620 del 24 dicembre 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al termine di presentazione della dichiarazione integrativa dei redditi delle persone fisiche anche alla luce dei provvedimenti emergenziali anti covid.In particolare, in merito alla ...
Gestione Separata redditi 2017: avvisi anomalie dall’ INPS
4 Dicembre 2020 in Notizie Lavoro
Fonte: Inps
Fonte: Inps
L'INPS ha pubblicato il messaggio 4559 del 3 dicembre 2020, in cui informa che è sono in arrivo gli avvisi di anomalia che permetteranno di rettificare le dichiarazioni liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata. E' stata svolta infatti una analisi dei ...
Secondo acconto imposte 2020: rinvio per tutti al 10 dicembre
3 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Proroga al 10 dicembre del versamento del secondo acconto di Irpef, Ires e Irap, per tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione. Lo ha stabilito il Decreto Ristori quater (DL del 30.11.2020 n.157) recentemente approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale.Inoltre, ...
Compliance: attività finanziarie all’estero 2017. Come regolarizzare le anomalie
16 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Provvedimento n. prot. 0348145 l’agenzia delle entrate informa della possibilità di utilizzo dell'adempimento spontaneo per regolarizzare e dichiarare tutto o parte delle attività finanziarie detenute all’estero nel 2017 e non dichiarate oltre che gli eventuali redditi percepiti in relazione a ...
Le residenza delle persone fisiche
16 Ottobre 2020 in Speciali
La residenza delle persone fisiche è un concetto che tiene conto di vari aspetti, di seguito un approfondimento per comprendere quali sono quelli da considerare per una sua corretta individuazione.La residenza delle persone fisiche: normativa internaL’Italia considera soggetti passivi di imposta ...
Il regime fiscale dei docenti con residenza estera e insegnamento svolto in Italia
16 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 472 del 14 ottobre l’agenzia delle entrate tratta del regime fiscale convenzionale delle remunerazioni che un docente riceve per attività di insegnamento svolto in un paese, dove soggiorna per insegnare, diverso da quello di residenza.L’istante ha ...
Soggetti ISA e forfettari: versamenti da dichiarazione al 30.10 con maggiorazione 0,8%
15 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
I soggetti ISA e forfettari che hanno registrato nel primo semestre del 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 33%, potranno effettuare il pagamento delle imposte scadute il 20 agosto, entro venerdì 30 ottobre 2020 con la sola maggiorazione dello ...
Versamenti Imposte: dal 20 agosto ingorgo di scadenze
19 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
A partire dal 20 agosto fino alla fine del mese, professionisti e intermediari fanno il pieno di scadenze, la maggior parte delle quali si concentra proprio il 20 agosto a seguito della consueta ripresa degli adempimenti dopo la sospensione feriale ...
Omesso versamento maggiorazione dello 0,40% sulle imposte: valido ma insufficiente
6 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Corte di Cassazione
Fonte: Corte di Cassazione
In sede di dichiarazione dei redditi, i contribuenti possono avvalersi, per il versamento delle imposte, del maggior termine previsto dal comma 2 art. 17 DPR 435/2001, ovvero possono effettuare il versamento entro il trentesimo giorno successivo ai termini ivi previsti, ...
Spese Box auto: come indicarle in dichiarazione dei redditi 2020
22 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Ai sensi della lett. d) dell’art. 16, comma 1 del TUIR, per la realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali, anche a proprietà comune, è possibile beneficiare della detrazione IRPEF prevista per gli interventi di recupero edilizio.È possibile fruire dell’agevolazione ...
I redditi degli Amministratori di società di capitali
20 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il compenso degli AmministratoriGli Amministratori delle società di capitali possono svolgere il loro incarico gratuitamente o a titolo oneroso, a prescindere dal fatto che questi siano o meno anche soci della società.In base all’articolo 2389 comma 1 del Codice civile ...
Crediti di imposta per le imprese nel quadro RU Modello Redditi 2020
16 Luglio 2020 in Speciali
Il quadro RU ha le medesime caratteristiche per tutti i modelli Redditi (PF - SC - SP - ENC).I crediti di imposta cui l'impresa ha diritto sono da esporre, in sede di dichiarazione dei Redditi, nel quadro RU: qui andrà ...
Il limite di utilizzo dei Crediti di imposta sul quadro RU del modello Redditi
15 Luglio 2020 in Speciali
I crediti di imposta cui l’impresa ha diritto sono da esporre, in sede di dichiarazione dei Redditi, nel quadro RU, che ha le medesime caratteristiche per tutti i modelli Redditi (PF - SC - SP - ENC): qui andrà verificato ...
Cessione immobile estero: i casi di tassazione in Italia
7 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il possesso oppure la cessione di immobili esteri può essere produttivo di redditi imponibili in Italia (art. 3 del TUIR).
Inoltre, come sappiamo, il possesso di tali immobili:
Prevede la compilazione del quadro RW ai fini del monitoraggio fiscale;
Da parte di persone ...
I redditi “occasionali” nella dichiarazione dei Redditi 2020
6 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
I redditi per prestazioni di lavoro autonomo o per attività commerciali, in entrambi i casi non abitualmente esercitate o effettuate, si dichiarano nel quadro RL del modello Redditi PF 2020, insieme ai compensi per l’assunzione di obbligazioni di fare, non ...
Immobile all’estero tenuto a disposizione e dichiarazione dei redditi
30 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nel caso in cui un contribuente residente fiscale in Italia possieda all’estero un immobile tenuto a disposizione e, quindi, non affittato, è necessario valutare se e come dovremmo compilare il modello REDDITI.
Come prima cosa, è necessario sapere che sono considerati ...