Archivio per la Categoria ‘Scritture Contabili’
Quali sono le scadenze per la stampa dei registri contabili?
2 Maggio 2022 in Domande e risposte
Per chi non ha optato per la conservazione elettronica sostitutiva (complicata, costosa e con marca temporale e firma digitale), gli obblighi di stampare su carta sono inderogabili. Come precisato dall'ag. Entrate non è possibile mantenere i registri contabili memorizzati elettronicamente all’interno ...
Imposta di bollo libri sociali: il pagamento entro il 30 aprile
28 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Scade il 30 aprile 2022 il pagamento della imposta di bollo sui libri sociali del 2020 per i soggetti con l'esercizio coincidente con l'anno solare. Il termine slitta al 2 maggio visto che il 30 aprile è sabato.In particolare, l'art..6 del DMEF del ...
Quote di ammortamento deducibili anche se non annotate sui registri contabili
6 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Il famoso doppio binario, civilistico e fiscale, sul quale le imprese italiane devono districarsi tra la corretta predisposizione dei prospetti di bilancio e la corretta determinazione delle imposte, non è raro che talvolta generi qualche perplessità sul corretto trattamento di ...
Registri contabili: l’ultimo termine per la stampa o conservazione è il 10 marzo2021
25 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
L'art 7 comma 4 ter del DL n 357/1994 prevede che i registri contabili "tenuti" con sistemi meccanografici o elettronici devono essere stampati entro 3 mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi.Per l'aggiornamento di questo articolo leggi Stampa registri ...
Quali sono le società tenute a redigere il bilancio secondo i principi Ias/Ifrs?
2 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Le società quotate hanno l'obbligo di redigere il bilancio adottando i principi contabili internazionali.
Al contrario i soggetti non quotati in mercati regolamentati, di cui all'art. 2 del d.lgs. 38/2005 hanno la facoltà e non più l'obbligo, di applicare i principi contabili internazionali. ...
Contabilità semplificata: più tempo per la registrazione fatture
18 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con l’art 196 della Legge di Bilancio 2021 si prevede più tempo per la registrazione delle fatture dei cosiddetti contribuenti minori ossia quei contribuenti con determinati volumi di affari che ai sensi dell’art 7 comma 1 del DPR 542 del ...
Superbonus: gli effetti contabili dello sconto in fattura sul fornitore
16 Ottobre 2020 in Speciali
Quando il contribuente sceglie di richiedere lo sconto in fattura al proprio fornitore, nel caso di interventi sull’immobile che comporta una detrazione, il fornitore matura un credito d’imposta corrispondente alla detrazione alla quale il cliente ha rinunciato in cambio della ...