Archivio per la Categoria ‘Rivalutazione Terreni e Partecipazioni’
Rivalutazione terreni e partecipazioni: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
27 Gennaio 2021 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate, con Circolare del 22 gennaio 2021 n. 1, fornisce un quadro sistematico della disciplina della rideterminazione del valore di partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e di terreni edificabili e con destinazione agricola.Ricordiamo che la legge finanziaria ...
Rivalutazione partecipazioni 2019: nessuna proroga per la 2° rata
6 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Nessuna proroga per i termini di versamento dell'imposta sostitutiva dovuta a seguito della rivalutazione delle partecipazioni possedute al 1° gennaio 2019, ma riaperti i termini per avvalersi della procedura per le partecipazioni possedute al 1° luglio 2020.Ciò significa che resta fermo, ...
Decreto rilancio: nuova rivalutazione terreni e partecipazioni a novembre 2020
13 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Legge di conversione del decreto Rilancio ora all'esame del Senato dopo l'approvazione della Camera ha ritoccato ancora la scadenza per la rivalutazione dei terreni e partecipazioni spostando al 15 novembre la data per il giuramento della perizia e il ...
La disciplina della rivalutazione dei terreni posseduti da persone fisiche
22 Gennaio 2020 in Speciali
Anche quest’anno la Legge di Stabilità, all’art 1 commi 693 e 694, ha previsto la possibilità di rivalutare i terreni posseduti da persone fisiche non esercenti attività di impresa. Tale possibilità è prevista anche per:
società semplici
enti non commerciali residenti
soggetti non ...
Rivalutazione partecipazioni, terreni e beni di impresa nella Manovra 2020
17 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Legge di bilancio 2020, che ha incassato ieri la fiducia del Senato e passa alla Camera per l'approvazione definitiva, ha previsto la riapertura della rivalutazione di terreni, partecipazioni e dei beni a fronte del pagamento di un imposta sostitutiva.
Si ...
Rivalutazione omessa in dichiarazione: efficace ma soggetta a sanzione
15 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’omessa indicazione delle rivalutazioni terreni e partecipazioni nei rispettivi righi della Dichiarazione dei redditi, non pregiudica gli effetti della rivalutazione, che resta in ogni caso valida (si veda a tal proposito la Circolare 1/E del 15.02.2013 dell'Agenzia delle Entrate a ...
Rivalutazione terreni e partecipazioni 2019: ecco chi può fare la perizia
27 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Manca poco al termine per la far redigere la perizia ed usufruire delle agevolazioni concesse dalla rivalutazione di terreni e partecipazioni. La Legge di Bilancio 2019 ha riaperto, per la sedicesima volta, i termini per la rivalutazione del valore dei ...
Affrancamento partecipazioni: imposta sostitutiva da versare entro il 1° luglio
21 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Versamento dell'imposta sostitutiva in scadenza in caso di affrancamento di partecipazioni. In particolare, gli esercenti attività d'impresa con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, che hanno effettuato operazioni straordinarie o traslative nel periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2018 ...
Rivalutazione terreni e partecipazioni2019: imposta sostitutiva a doppio binario
13 Aprile 2019 in Speciali
La “rivalutazione di terreni e partecipazioni”, introdotta per la prima volta dalla Legge n. 448/2001 (articoli 5 e 7), consente di rideterminare il costo di acquisto di:
terreni edificabili e terreni con destinazione agricola;
partecipazioni in società non quotate; posseduti ad una ...
Rivalutazione partecipazioni: rata versata ma perizia non giurata. Cosa fare?
7 Gennaio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Non può usufuire della rivalutazione delle partecipazioni il contribuente che ha versato la prima rata dell'imposta sostitutiva ma la perizia di stima del tecnico non è stata giurata in tempo. A chiarirlo la risposta all'interpello 153 dell'Agenzia delle Entrate del ...
Rivalutazione terreni e partecipazioni: sostitutiva entro il 2 luglio
20 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) ha prorogato per l'ennesima volta, la possibilità di rivalutare i terreni e le partecipazioni possedute non in regime di impresa. In particolare, possono fruire della rivalutazione i contribuenti che, in caso di cessione, ...
Chi può beneficiare della rivalutazione di terreni e partecipazioni 2018?
19 Giugno 2018 in Domande e risposte
La Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) ha prorogato per l'ennesima volta, la possibilità di rivalutare i terreni e le partecipazioni possedute non in regime di impresa.
In particolare, possono fruire della rivalutazione i contribuenti che, in caso di cessione, realizzerebbero ...
Come va redatta la perizia nella rivalutazione per i terreni 2018?
19 Giugno 2018 in Domande e risposte
La Legge di Bilancio 2018 (legge 205/2017) ha prorogato la possibilità di rivalutare i terreni e le partecipazioni possedute non in regime di impresa, ma è necessaria una perizia che stabilisca il valore della rivalutazione. La perizia deve:
CRITERI PERIZIA RIVALUTAZIONE
essere ...
Sostitutiva versata in ritardo: affrancamento inefficace
23 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Con l’Ordinanza 5981/2017 la Corte di Cassazione, allineandosi all’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il versamento tardivo della prima/ unica rata dell’imposta sostitutiva rende inefficace l’opzione di affrancamento di valore
delle partecipazioni non quotate o dei terreni
posseduti da persone fisiche ...
Rivalutazione Beni: Imposta sostitutiva versata sia dal de cuius che dall’erede
1 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Possibile il recupero da parte dell’erede dell’imposta sostitutiva versata per la rivalutazione di un bene e già pagata sullo stesso bene anche dal de cuius. A dirlo è la CTR Emilia Romagna (sentenza 3188/14/17).
La controversia in commento, nasceva dal fatto ...
Ultimo giorno per la rivalutazione di terreni e partecipazioni
30 Giugno 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Oggi è l’ultimo giorno per rispettare e ultimare gli adempimenti richiesti per usufruire della possibilità di rivalutare i beni posseduti non in regime di impresa alla data del 1° gennaio 2016. Per essere agevolabili i beni devono rientrare in una ...
Ridenominati i codici tributo per la rivalutazione dei beni d’impresa
28 Aprile 2016 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione del 26 aprile 2016 n.30/E ha provveduto alla nuova denominazione per i codici tributo 1811 e 1813, da utilizzare con l’F24 per il versamento dell'imposta sostitutiva dovuta dalle imprese, rispettivamente, per la rivalutazione di beni ...
I codici tributo per la rivalutazione terreni e partecipazioni
26 Giugno 2015 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 25 giugno 2015 n. 62/E ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24 Enti pubblici (F24 EP), delle imposte sostitutive relative alla rideterminazione dei valori d’acquisto delle partecipazioni non negoziate ...