Archivio per la Categoria ‘Risparmio energetico’
Risparmio energetico e comunicazione Enea: c’è tempo fino al 13 dicembre
11 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Enea
Fonte: Enea
Uno degli adempimenti connessi al beneficio delle maggiori detrazioni collegate al risparmio energetico è quello di inviare all’Enea la scheda tecnica dei lavori. Ciò deve avvenire entro 90 giorni dal termine dei lavori. Ogni rettifica di dette schede tecniche oppure ogni tardivo invio ...
Bonus facciate: spetta per immobili strumentali e immobili patrimonio
4 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Si torna nuovamente a parlare di bonus facciate questa volta con un interpello presentato da una società istante avente nel proprio oggetto sociale l’attività di gestione di immobili oltre che di produzione e commercio di alcuni prodotti.Essa è proprietaria di ...
Veicoli elettrici e colonnine di ricarica: incentivi anche per l’aumento di KW in utenza
29 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’agenzia delle entrate chiarisce che in merito alla potenza addizionale fino ad un massimo di 7 kw, prevista dall'art 1 comma 1039 della Legge n 145 del 2018 da richiedere a disposizione dell’utente che dispone di colonnine di ricarica di ...
Energia rinnovabile: firmato decreto per tariffe per le Comunità Energetiche Rinnovabili
17 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con un comunicato del 15 settembre pubblicato sul sito internet del MISE si informa che il Ministro dello Sviluppo economico Patuanelli ha firmato il decreto (ora verrà inviato alla Corte dei Conti per la registrazione) che definisce la tariffa con ...
Fabbricati collabenti e diritto al Superbonus 110%
15 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il superbonus 110% spetta anche per le spese sostenute per interventi realizzati sui fabbricati cosiddetti collabenti. L’Agenzia delle Entrate con Risposta a interpello n 326 del 9 settembre chiarisce il caso di un istante proprietario di una unità immobiliare censita come ...
Superbonus SI per condominio minimo NO per unico proprietario di piu immobili
7 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
E' stato chiesto se il superbonus 110% spetta a un contribuente, comproprietario con il coniuge e i propri figli minori, di un intero edificio composto da più unità immobiliari, autonomamente accatastate, possedute dagli stessi in qualità di persone fisiche, al di fuori ...
Sì al Superbonus sulle seconde case ma solo per due unità immobiliari
22 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La possibilità di godere dell’agevolazione fiscale, consistente nella detrazione pari al 110% delle spese sostenute per lavori di efficientamento energetico e recupero del patrimonio edilizio, tanto discussa con riferimento alle seconde case, è stata definitivamente confermata nella Legge di Conversione al ...
Ecobonus plus auto: agevolazione da agosto a dicembre 2020
22 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Decreto Rilancio convertito in Legge prevede nuovi contributi per l’acquisto di autoveicoli elettrici ibridi, nonché con qualsiasi alimentazione, con emissioni superiori a 60 g/km purché di classe almeno euro 6, a condizione che il rivenditore pratichi uno sconto analogo, ...
Contributi a fondo perduto per comuni per efficientamento energetico e sviluppo
10 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Con notizia sulla pagina internet il MISE informa che il Ministro dello Sviluppo economico ha firmato il decreto con cui viene assegnato un contributo a fondo perduto, dell’importo di 19.329,89 di euro, in favore di ciascuno dei 1.940 Comuni italiani ...
Prestazione energetica edilizia: nuovi decreti in arrivo
6 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Consiglio dei Ministri del 29 gennaio 2020 ha approvato, in esame preliminare, sette decreti legislativi che, in attuazione della legge di delegazione europea 2018 (legge 4 ottobre 2019, n. 117) che introducono misure necessarie al recepimento di direttive dell’Unione ...
Ecobonus: ok alla compensazione per le accise
8 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
E' possibile ulizzare il credito d'imposta per la riqualificazione energetica degli edifici in compensazione,anche per quanto dovuto per accise. E' questo il principale chiarimento offerto dall'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello 1 del 7 gennaio 2020.
In particolare, una società ...
Credito d’imposta green: nuovo credito nella Legge di bilancio 2020
15 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La legge di bilancio 2020 introduce un credito d'imposta del 10% per gli anni 2020, 2021 e 2022 nel caso in cui gli investimenti in macchinari e software indicati nel piano Industria 4.0, effettuati a partire dal l° gennaio 2017, ...
Ecobonus auto: obblighi di rivenditori e costruttori
30 Settembre 2019 in Speciali
L’attivazione della procedura per ottenere l’ecobonus sull’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale richiede la gestione del contributo da parte dei rivenditori e dei costruttori. Il contributo, riconosciuto all’utente finale sotto forma di sconto in fattura, viene rimborsato ai rivenditori ...
Cessione ecobonus: proposte di modifiche in un nuovo DDL.
30 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Parte già la riscritture delle norme contenute nel Decreto Crescita (DL 34/2019). Infatti, l'articolo 10 del decreto, con l'obiettivo di incentivare la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e di prevenzione del rischio sismico, ha introdotto la possibilità per il ...
Decreto End of waste riciclo pannolini usati: la firma del ministro
23 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Non beneficiano dell'IVA agevolata ma almeno non saranno più bruciati nell'ambiente. La firma del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa del cd. Decreto End of Waste ha infatti autorizzato il riciclo dei PAP: prodotti assorbenti della persona come appunto pannolini e assorbenti ...
Servizi di ricarica veicoli elettrici: trasmissione dati obbligatoria
22 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Chiarimenti sull'obbligo o meno di emissione della fattura elettronica per i servizi di ricarica di veicoli ad alimentazione elettrica sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate con la Risposta Interpello 149 del 21 maggio 2019.
L’istante presta servizi di ricarica di veicoli ...
Pronta la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate sul risparmio energetico
22 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è disponibile la guida aggiornata sulle "Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico", che recepisce le nuove regole sui controlli recentemente stabiliti dal ministero dello Sviluppo Economico, e le novità sulle detrazioni per la riqualificazione energetica ...
Bonus energetici 2017: ENEA attiva il portale per le detrazioni
11 Ottobre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Enea
Fonte: Enea
Portale dedicato alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico degli edifici esistenti nel portale dedicato di ENEA. In particolare nel sito si potranno consultare:
i decreti che regolano gli incentivi per la riqualificazione energetica;
le nostre guide per i lavori incentivati;
le risposte ...
Legge di stabilità 2018: CNA chiede conferma dei bonus edilizi
3 Ottobre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dopo la pubblicazione del DEF 2018, si inizia a parlare della Legge di stabilità 2018. Con un comunicato stampa il CNA ( Confederazione Nazionale per l'Artigianato e la Piccola Impresa) ha chiesto la proroga e la conferma dei bonus edilizi ...
Pannelli solari: possibile detrarre l’acquisto nella dichiarazione dei redditi?
4 Luglio 2017 in Domande e risposte
Tra gli interventi detraibili al 65% nella dichiarazione dei redditi 2017 è compreso l'acquisto dei pannelli solari. In questo caso, la detrazione spetta nel limite di 60.000 euro. In particolare, gli interventi che danno diritto alla agevolazione consistono nell’installazione di ...