Archivio per la Categoria ‘Riforme Governo Conte’
Cashless: le misure dell’Italia per la diffusione dei pagamenti elettronici
2 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Durante l'incontro 2020 della Cashless Society, una piattaforma di confronto attuata da European House Ambrosetti nel 2015 al fine di diffondere i pagamenti elettronici in Italia, tenutosi in modalità “phygital” sono state presentate le principlai evidenze del Rapporto 2020 sul cashless ...
Decreto semplificazione 2020 è legge: ecco il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
15 Settembre 2020 in Normativa
Il DL Semplificazione e innovazione digitale è legge, dopo il via libera definitivo della Camera, ora la legge di conversione n. 120/2020 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 14 settembre 2020 n. 228. In allegato:Legge dell'11 settembre 2020, n. ...
Decreto sisma: bonus e agevolazioni nel DL approvato ieri
22 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Nel Consiglio dei Ministri di ieri, 21 ottobre 2019, è stato approvato il decreto-legge che introduce ulteriori interventi urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici, cd "Decreto Sisma".
Tra le principali disposizioni ...
Clausole di salvaguardia IVA: cosa sono?
16 Ottobre 2019 in Domande e risposte
Approvati i provvedimenti chiave della manovra finanziaria 2020 (decreto fiscale collegato con le misure urgenti e disegno di legge della legge di bilancio), il governo giallo-rosso è riuscito nell'impresa di sterilizzare le clausole di salvaguardia IVA per 23 miliardi evitando così ...
Decreto clima 2019: approvato il testo del decreto legge
11 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri di ieri 10 ottobre 2019 ha approvato, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, un decreto-legge che introduce misure urgenti per il rispetto ...
Canoni di locazione non percepiti: non più necessaria la dichiarazione
8 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Novità positive per chi affitta, grazie a una semplificazione contenuta nel Decreto Crescita. In particolare, in sede di conversione in legge del Decreto, è stato introdotto l'articolo 3-quinquies in base al quale non dovranno più essere dichiarati i redditi da ...
F24: ampliato l’ambito applicativo dal Decreto Crescita
8 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Una piccola novità che rischia di passare in sordina, tra le mille novità introdotte dal Decreto Crescita, il cui testo è stato stravolto in sede di conversione è l'ampliamento dell’ambito applicativo del modello di pagamento unificato F24. Attenzione va prestata ...