Archivio per la Categoria ‘Riforme Governo Conte’
Riforma fiscale: un nuovo scaglione per l’IRPEF e abolizione dell’IRAP
27 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Corriere della Sera
Fonte: Il Corriere della Sera
Continuano i lavori sulla riforma fiscale: anche i Commercialisti, dopo il direttore dell’Agenzia delle Entrate, sono stati ascoltati dalle Commissioni Finanze di Camera e Senato, che sta lavorando alacremente sul tema.Era il settembre 2020 quando il Consiglio Nazionale dei Dottori ...
Cashless: le misure dell’Italia per la diffusione dei pagamenti elettronici
2 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Durante l'incontro 2020 della Cashless Society, una piattaforma di confronto attuata da European House Ambrosetti nel 2015 al fine di diffondere i pagamenti elettronici in Italia, tenutosi in modalità “phygital” sono state presentate le principlai evidenze del Rapporto 2020 sul cashless ...
Decreto semplificazione 2020 è legge: ecco il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
15 Settembre 2020 in Normativa
Il DL Semplificazione e innovazione digitale è legge, dopo il via libera definitivo della Camera, ora la legge di conversione n. 120/2020 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 14 settembre 2020 n. 228. In allegato:Legge dell'11 settembre 2020, n. ...
Il contratto a tempo determinato: guida 2020
20 Giugno 2020 in Speciali
Il contratto a tempo determinato , o piu semplicemente contratto a termine, è diventato negli ultimi anni sempre più frequente fino a costituire la modalità piu utilizzata dai datori di lavoro.Offre infatti il vantaggio della flessibilità, necessaria ai datori di lavoro ...
Lotteria degli scontrini 2020: pronte le regole. Ecco come funzionerà
9 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per partecipare alla lotteria degli scontrini, il concorso a premi collegato al nuovo “scontrino elettronico”.
Dal 1° luglio 2020, tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia potranno partecipare effettuando un acquisto di importo ...
Riapertura e ampliamento attività commerciali: novità nel Milleproroghe 2020
20 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il decreto Milleproroghe 2020 (DL 162/2019) la cui approvazione al rush finale è paragonabile a quella della Legge di bilancio, contiene moltissime novità. Una di queste risiede nella possibilità di presentare la richiesta del contributo spettante in caso di riapertura ...
Decreto sisma: bonus e agevolazioni nel DL approvato ieri
22 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nel Consiglio dei Ministri di ieri, 21 ottobre 2019, è stato approvato il decreto-legge che introduce ulteriori interventi urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici, cd "Decreto Sisma".
Tra le principali disposizioni ...
Clausole di salvaguardia IVA: cosa sono?
16 Ottobre 2019 in Domande e risposte
Approvati i provvedimenti chiave della manovra finanziaria 2020 (decreto fiscale collegato con le misure urgenti e disegno di legge della legge di bilancio), il governo giallo-rosso è riuscito nell'impresa di sterilizzare le clausole di salvaguardia IVA per 23 miliardi evitando così ...
Codice tributo f24 per i prodotti succedanei al fumo
16 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 86 del 15 ottobre 2019 ha istituito i codici tributo necessari per il versamento tramite il modello F24 Accise, delle somme dovute a titolo di indennità di mora e interessi sull'imposta di consumo sui ...
Decreto clima 2019: approvato il testo del decreto legge
11 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Consiglio dei Ministri di ieri 10 ottobre 2019 ha approvato, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, un decreto-legge che introduce misure urgenti per il rispetto ...
Affitti brevi: entro 6 ore la comunicazione alla Questura
8 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
In aumento per le strutture ricettive gli adempimenti, dopo la conversione in Legge del Cd. Decreto Sicurezza Bis. In particolare, l’articolo 5, modificato in sede di conversione prevede che per i soggiorni non superiori alle ventiquattro ore la comunicazione, da ...
Professionisti: impegno cumulativo per dichiarazioni e comunicazioni
6 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’articolo 4-ter, introdotto nel Decreto Crescita in sede di conversione si pone l’obiettivo di semplificare il sistema di gestione degli impegni alla trasmissione telematica, modificando l’articolo 3 del D.P.R. n. 322 del 1998 che disciplina le modalità di presentazione e ...
Bonus Sud assunzioni: ecco il nuovo decreto ANPAL
16 Luglio 2019 in Notizie Lavoro
Fonte: ANPAL
Fonte: ANPAL
Dal 12 luglio 2019 le agevolazioni dell’incentivo Occupazione Sviluppo Sud si estendono anche alle assunzioni fatte nei primi quattro mesi del 2019. E' stato pubblicato infatti il decreto che tiene conto dello stanziamento di risorse effetuato dal recente Decreto crescita ...
Decreto Crescita: previsto l’obbligo di invito al contradditorio
9 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Introdotto, nell’ambito dell’accertamento fiscale, un nuovo obbligo per l’Amministrazione finanziaria, che è tenuta ad avviare, necessariamente e nei casi espressamente previsti, un contraddittorio con il contribuente per definire in via amministrativa la pretesa tributaria. E'questa una delle tante novità introdotte ...
Decreto Crescita: agevolazioni fiscali sui prodotti da riciclo e riuso
9 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Riconosciuto, per l’anno 2020, un contributo pari al 25% del costo di acquisto di:
semilavorati e prodotti finiti derivanti, per almeno il 75 per cento della loro composizione, dal riciclaggio di rifiuti o di rottami ovvero dal riuso di semilavorati o ...
Cedolare secca: nessuna sanzione mancata comunicazione proroga
8 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Abrogato l’obbligo di comunicare la proroga della cedolare secca e la relativa sanzione che prevedeva, in caso di mancata presentazione della comunicazione della proroga o della risoluzione del contratto di locazione “in cedolare secca”, entro trenta giorni dal verificarsi dell'evento, ...
F24: ampliato l’ambito applicativo dal Decreto Crescita
8 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Una piccola novità che rischia di passare in sordina, tra le mille novità introdotte dal Decreto Crescita, il cui testo è stato stravolto in sede di conversione è l'ampliamento dell’ambito applicativo del modello di pagamento unificato F24. Attenzione va prestata ...
Canoni di locazione non percepiti: non più necessaria la dichiarazione
8 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Novità positive per chi affitta, grazie a una semplificazione contenuta nel Decreto Crescita. In particolare, in sede di conversione in legge del Decreto, è stato introdotto l'articolo 3-quinquies in base al quale non dovranno più essere dichiarati i redditi da ...
Voucher per l’Innovation manager: pubblicato il decreto
5 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 01.07.2019 il decreto attuativo sul “Voucher per l’Innovation Manager”, che ha l’obiettivo di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa, presenti su tutto il territorio nazionale. ...
Semplificazioni comodato d’uso e IMU-TASI nel decreto crescita
5 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Sono molte le novità introdotte dal Decreto Crescita, in quanto nella fase di conversione in legge ha inglobato quasi tutto il cd. "Decreto Semplificazioni".
Una di queste, introdotta all'articolo 3-quater riguarda gli immobili concessi in comodato d’uso eliminando gli obblighi dichiarativi ...