Archivio per la Categoria ‘Redditi esteri’
Buoni postali fruttiferi: gli interessi tassati in base alla residenza all’emissione
17 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Interessi attivi
Fonte: Interessi attivi
L'istante residente nel Regno Unito e iscritta all'AIRE con decorrenza dal 30 aprile 2016, è titolare di buoni fruttiferi postali decennali indicizzati all'inflazione, sottoscritti nel 2012 quando era residente fiscalmente in Italia. Ella domanda se secondo quanto previsto dall'articolo 6 del ...
Frontalieri Direttiva Dac 6: le Entrate pubblicano le regole definitive
12 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con la Circolare n 2/E del 10 febbraio dell'Agenzia delle Entrate si forniscono i primi chiarimenti definitivi di recepimento della Direttiva Comunitaria Dac 6 in tema di meccanismi transfrontalieri.Si riporta qui l'indice sintetico del provvedimento:INTRODUZIONEDEFINIZIONIAMBITO SOGGETTIVOAMBITO OGGETTIVOOBBLIGHI DI COMUNICAZIONEOBBLIGHI DI ...
Utili e proventi equiparati prodotti all’estero nelle dichiarazioni 2021
20 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Nei modelli dichiarativi 2021 (anno di imposta 2020) per utili e proventi equiparati prodotti all’estero e percepiti da residenti in Italia si intendono quelli distribuiti o comunque provenienti da società o enti residenti all’estero.A seguito della riforma della tassazione dei ...
Divorzio: deducibili gli assegni all’ex coniuge residente in Germania
21 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 598 del 17 dicembre 2020 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che sono deducibili gli assegni versati alla ex moglie residente in Germania e corrisposti in ragione di una sentenza di divorzio emessa da tribunale tedesco. L'istante, ...
Convenzioni: Italia-Gabon accordo contro la doppia imposizione
16 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 275 del 4 novembre 2020 la Legge n 146 del 13 ottobre 2020 di ratifica ed esecuzione della Convenzione tra l’Italia e il Gabon per evitare le doppie imposizioni in materia:di imposte sul ...
Agevolazione pensionati esteri che si trasferiscono al Sud: nuovi chiarimenti dell’Agenzia
31 Agosto 2020 in Notizie Lavoro
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con la risposta all'interpello n. 280 del 27 agosto 2020 (che alleghiamo in fondo all'articolo) l'Agenzia delle Entrate chiarisce con un nuovo esempio l'ambito applicativo dell'agevolazione fiscale prevista per le persone fisiche titolari di pensioni estere che trasferiscono la residenza ...
Titolari di redditi di pensione estera : particolarità e benefici
30 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Circolare n 21/E del 17 luglio della Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime agevolato per le persone fisiche titolari di redditi di pensione estera introdotto con la Legge di bilancio 2019, ed in particolare ha spiegato alcuni casi ...
Titolari di pensione estera residenti in Italia e imposta sostitutiva
22 Luglio 2020 in Speciali
La legge di bilancio ha introdotto nel TUIR l’art 24 ter che disciplina la possibilità di avvalersi di una imposta sostitutiva sui redditi delle persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera che trasferiscono in Italia la propria ...
Pensionati esteri nuovi residenti: ecco il codice tributo
23 Aprile 2020 in Notizie Lavoro
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato nella risoluzione n. 19 del 21 aprile 2020, l’istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF pari al 7% da parte di pensionati esteri che si trasferiscono in un piccolo ...
IVIE 2020: cos’è? Chi la deve pagare?
14 Aprile 2020 in Domande e risposte
Le persone fisiche residenti in Italia che possiedono immobili all’estero, a qualsiasi uso destinati, hanno l’obbligo di versare l’IVIE (Imposta sul valore degli immobili situati all’estero). Attenzione va prestata al fatto che dal 2020 sono soggetti passivi, oltre alle persone ...
IVAFE 2020: come si calcola sulle attività finanziarie?
6 Aprile 2020 in Domande e risposte
L'IVAFE è l'imposta sulle attività finanziarie detenute all'estero ed in generale è dovuta dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono all’estero attività finanzarie come prodotti finanziari, conti correnti e libretti di risparmio. Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell'articolo: ...
Quali sono i codici tributo per il versamento dell’IVAFE con F24?
6 Aprile 2020 in Domande e risposte
Le persone fisiche residenti in Italia che detengono all’estero attività finanzarie come:
prodotti finanziari,
conti correnti
libretti di risparmio,
devono versare un’imposta sul loro valore: l’Ivafe ( Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero). Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell'articolo: Che cosa è l'IVAFE? ...
Cos’è l’AIRE e chi si deve iscrivere?
12 Marzo 2020 in Domande e risposte
L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Essa è gestita dai Comuni sulla base ...
Residenza fiscale e iscrizione all’AIRE 2020
12 Marzo 2020 in Domande e risposte
In generale, l'Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Essa è gestita dai Comuni ...
Campione d’Italia: riduzione forfettaria dei redditi al 33,69%
18 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con il Provvedimento 72447 del 17 febbraio 2020 allegato a questo articolo, l'Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni in merito al Comune di Campione di Italia. In particolare, per il periodo di imposta 2019, la riduzione forfetaria del cambio da ...
Valute virtuali: indicazione in dichiarazione dei redditi nel quadro RW
5 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
In attesa che intervenga in modo chiaro la legislazione, continuano i chiarimenti forniti dalla Giurisprudenza in tema di valute virtuali anche se ormai è pacifico che debbano essere indicate nella dichiarazione dei redditi.
In particolare nella sentenza 1077/2020 del TAR del ...
Contribuente svizzero che lavora in Italia: ecco come viene tassato
11 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Come viene tassato un medico ortopedico che lavora a Milano con partita IVA ma che è residente in Svizzera ed è iscritto all'AIRE? Il quesito è stato risolto dall'Agenzia delle Entrate nella Risposta all'interpello 429 del 25 ottobre 2019 allegato ...
Lavoro dipendente frontaliere: ecco cosa deve fare il sostituto
4 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Se un lavoratore frontaliere è residente in Francia ma lavora a Ventimiglia, è corretta l'applicazione delle ritenute IRPEF da parte del datore di lavoro italiano nella veste di sostituto d'imposta? La risposta al quesito è stata fornita dall'Agenzia delle Entrate nella ...
Donazione tramite bonifico estero: ecco il trattamento fiscale
4 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Come va tassata la donazione in denaro che il figlio residente nel Regno Unito intende fare verso il genitore residente in Italia? Il caso è stato affrontato dall'Agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello 310/2019 allegata a questo articolo.
In particolare, il ...
Scambio automatico informazioni fiscali: modifiche in Gazzetta Ufficiale
22 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.194 del 20 agosto 2019 il Decreto Ministeriale 8 agosto 2019 che modifica del decreto 23 febbraio 2017, relativo allo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale.
In particolare nell'unico articolo del decreto, viene previsto che ...